In questo articolo approfondiremo il tema della When Dream and Day Unite, un aspetto fondamentale che attraversa diversi ambiti della vita quotidiana. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo i diversi approcci e prospettive che esistono attorno a When Dream and Day Unite, nonché le sue implicazioni in ambito sociale, culturale, economico e politico. Allo stesso modo, ci fermeremo ad esaminare come When Dream and Day Unite ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e come ha modellato le nostre interazioni e relazioni con altri individui. In queste pagine ci proponiamo di approfondire tutti gli aspetti di When Dream and Day Unite, con l'obiettivo di fare luce su un argomento di grande attualità nella contemporaneità.
When Dream and Day Unite album in studio | |
---|---|
Artista | Dream Theater |
Pubblicazione | 6 marzo 1989 |
Durata | 51:31 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Progressive metal |
Etichetta | MCA |
Produttore | Terry Date, Dream Theater |
Registrazione | 18 giugno–12 agosto 1988, Kajem Victory Studios, Gladwyne (Pennsylvania) |
Formati | CD, LP, MC, download digitale |
Dream Theater - cronologia | |
Album precedente
— |
When Dream and Day Unite è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 6 marzo 1989 dalla MCA Records.
Il gruppo si è formato originariamente nel 1985 dall'incontro tra John Myung, John Petrucci e Mike Portnoy sotto il nome di Majesty, nome ispirato da un commento di Portnoy sul finale di Bastille Day dei Rush, definita appunto "maestosa". Dopo aver trovato come tastierista il compagno di scuola Kevin Moore, la formazione fece alcune audizioni per la scelta di un cantante, scelta ricaduta su Chris Collins. Con Collins, i Majesty registrarono il demo omonimo tra il 1985 e il 1986.
Agli inizi del 1988, il gruppo allontanò Collins a causa di divergenze creative e lo sostituì con Charlie Dominici.[1] Successivamente furono costretti a modificare il proprio nome a causa di problemi di copyright con un gruppo jazz omonimo;[2] dopo aver modificato momentaneamente il nome in Glasser,[1] il gruppo, sotto suggerimento del padre di Portnoy,[1] adottò quello definitivo di Dream Theater, dal nome di un cinema di Monterey (California).[1]
Firmato un contratto con la Mechanic Records, i Dream Theater pubblicarono When Dream and Day Unite nel mese di marzo 1989. L'album di debutto del gruppo venne promosso dai singoli promozionali Afterlife[3] e Status Seeker[4] nonché dalla breve tournée When Dream and Tour Unite. Durante lo svolgimento dello stesso, il gruppo decise di licenziare Dominici a causa delle limitate capacità vocali del cantante[1] e soltanto due anni più tardi avrebbero trovato come cantante definitivo il canadese James LaBrie.
In un concerto del 2004 i Dream Theater hanno eseguito When Dream and Day Unite nella sua interezza per celebrare i 15 anni dalla sua pubblicazione. I brani, compresa l'introduzione di The Killing Hand, sono stati eseguiti nella loro versione originale. Terminata la lista tracce del disco, il gruppo ha eseguito To Live Forever e Metropolis. Al concerto hanno partecipato anche Dominici, il quale ha duettato con LaBrie negli ultimi due brani del concerto, e l'ex-tastierista Derek Sherinian apparso solo per l'esecuzione di Metropolis. Questo concerto è stato successivamente immortalato nel bootleg ufficiale When Dream and Day Reunite.