Watchtower

Nel mondo di Watchtower c'è sempre stato grande interesse e curiosità da parte della società. Da secoli Watchtower è oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, sia in politica, scienza, cultura o vita quotidiana. L'influenza di Watchtower è innegabile e il suo impatto è stato avvertito in tutte le sfere della vita umana. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Watchtower nella storia e la sua rilevanza nel presente, analizzandone i diversi aspetti e approfondendo la sua importanza per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Watchtower (disambigua).
Watchtower
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHeavy metal[1]
Progressive metal[1]
Technical thrash metal[2]
Periodo di attività musicale1982 – 1989
1999 – in attività
Album pubblicati3
Studio2
Live0
Raccolte1

Gli Watchtower sono un gruppo technical thrash metal statunitense formatosi ad Austin, Texas, nel 1982.

Storia

Si formano ad Austin nel 1982 e dopo due anni producono il loro primo demo Meltdown. Nel 1985 il gruppo ha pubblicato il suo album d'esordio Energetic Disassembly, disco la cui musica si distingue per i frequenti cambi di tempo; è stato inoltre il primo album metal ad avere un comparto tecnico particolarmente elaborato, che sviluppatosi poi in diversi gruppi thrash e death nel filone technical metal.

Nel 1989 il gruppo pubblica il secondo album, Control and Resistance, nel quale la formazione originale subì diversi cambiamenti. Dopo questo disco, il gruppo decise di sciogliersi, per riunirsi nel 1999, e registrare una parte di nuovo materiale per un prossimo possibile album. Alcuni componenti del gruppo hanno comunque sviluppato altri progetti musicali, come Jason McMaster con i Dangerous Toys e attualmente i Broken Teeth, Ron Jarzombek con gli Spastic Ink, e Doug Keyser e Rick Colaluca con i Retarded Elf.

Formazione

Formazione attuale

Ex componenti

Discografia

Album in studio

Raccolte

Demo

Note

  1. ^ a b (EN) Watchtower, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) Watchtower, su metal-archives.com. URL consultato il 22-7-2011.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN148011370 · ISNI (EN0000 0001 0671 0458 · LCCN (ENno2012016473 · GND (DE10303488-2