Wanted, a Master

Nel mondo di oggi, Wanted, a Master è diventata una questione molto importante nella società. Dal suo impatto sull'economia globale alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Wanted, a Master ha generato grande interesse e dibattito in vari settori. Con il passare del tempo, l'interesse per Wanted, a Master è aumentato, poiché la sua rilevanza diventa sempre più evidente. Con così tante opinioni e interpretazioni diverse, è essenziale esaminare attentamente Wanted, a Master per comprenderne la portata e l'impatto sui diversi aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo in dettaglio i vari aspetti di Wanted, a Master e il suo impatto sulla società odierna.

Wanted, a Master è un cortometraggio del 1936 diretto da Arthur J. Ornitz e Gunther von Fritsch.

Wanted -- A Master
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata10 min
Dati tecniciB/N
RegiaArthur J. Ornitz, Gunther von Fritsch
ProduttorePete Smith
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
MusicheWilliam Axt
Interpreti e personaggi

Trama

Un cane randagio che parla narrato da Pete Smith, vive in un deposito di spazzatura; affamato entra in città in cerca di cibo. Una volta entrato in città scopre che tutti i cani randagi verranno presi per dopo le 15:00 per essere uccisi. Saputo questo il cane va da un quartiere all'altro in cerca di una persona che si possa affezionare a lui e quindi salvarsi prima della scadenza.

Premi

  • Nomination Oscar al miglior cortometraggio[1]

Luoghi delle riprese

  • Los Angeles, California, USA

Note

  1. ^ THE 9TH ACADEMY AWARDS 1937, su oscars.org.

Collegamenti esterni