Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Wang Xizhi e scopriremo tutte le sfaccettature e gli aspetti che lo circondano. Nelle prossime righe esploreremo dalle sue origini fino alle sue applicazioni più attuali, analizzeremo il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti. Inoltre, approfondiremo opinioni e punti di vista di esperti del settore, nonché esperienze personali che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e l'attualità di Wang Xizhi oggi. Questo articolo servirà come guida completa per coloro che desiderano approfondire questo argomento e scoprire tutte le possibilità che offre.
Wang Xizhi[1] (王羲之; 303 – 361) è stato un calligrafo e funzionario cinese.
Wang Xizhi ricoprì importanti cariche governative presso Jiankang (odierna Nanchino), capitale della dinastia Jìn orientale. Venne nominato youjun ("Generale dell'Esercito del Giusto") e fu anche governatore di Guiji, nello Zhejiang.[2]
Il suo stile calligrafico esaltava la bellezza delle linee e delle forme, in particolare la dinamica e il flusso ritmico che si legava al trasferimento dell'energia. Lo studioso della dinastia Tang Zhang Huaiguan ne riconosce le qualità in molti tipi di scritture, tra cui il corsivo (caoshu), il clericale (lishu), una variante del clericale conosciuta come bafen, un tipo eseguito con la punta del pennello allargata chiamato feibai, una forma ridotta di clericale (zhangshu), l'esecuzione di scritti (xingshu) e la scrittura regolare (kaishu o zhenshu). Quasi tutti i maestri successivi si ispirarono a lui.[2]
Nessuna delle sue opere è sopravvissuta ai giorni nostri. Il suo capolavoro fu il Lanting Xu, un testo di 28 colonne in caratteri correnti incentrato sull'incontro di diversi letterati, tra cui egli stesso e i suoi figli, presso il Padiglione delle orchidee di Shanyin, vicino a Shaoxing. Negli ultimi anni della sua vita assunse un sostituto (daibi), che eseguì la maggior parte delle sue calligrafie.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 108705028 · ISNI (EN) 0000 0001 1697 748X · CERL cnp01145606 · ULAN (EN) 500336131 · LCCN (EN) n81054128 · GND (DE) 135789273 · BNF (FR) cb17179302f (data) · J9U (EN, HE) 987007425093205171 · NDL (EN, JA) 00315391 |
---|