Walter Hugo Khouri è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Noto per la sua rilevanza nella società odierna, questo argomento ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, politici e del grande pubblico. Con il passare del tempo, Walter Hugo Khouri continua ad evolversi e presenta nuove sfide e opportunità per coloro che studiano o vi sono coinvolti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Walter Hugo Khouri e il suo impatto in varie aree, nonché le tendenze e le prospettive future previste attorno a questo affascinante argomento.
Walter Hugo Khouri (San Paolo, 21 ottobre 1929 – San Paolo, 27 giugno 2003) è stato un regista, sceneggiatore e montatore brasiliano.
Di padre libanese e madre italiana[1], era fratello del produttore cinematografico William Khouri.
Nel corso della sua carriera fu premiato al Festival de Gramado (miglior regista nel 1975 per O Anjo da Noite) e al São Paulo International Film Festival (il premio speciale nel 1998), oltre ad aver partecipato due volte in concorso al Festival di Cannes (nel 1965 con Noite Vaiza e nel 1970 con O Palácio dos Anjos). Vinse anche per cinque volte il premio della Associação Paulista dos Críticos de Artes: due nella categoria miglior film (1975 per O Anjo da Noite e 1981 per Eros, O Deus do Amor), due nella categoria miglior regia (1981 per Eros, O Deus do Amor e 1994 per Per sempre) e uno nella categoria miglior sceneggiatura originale (1974 con O Último Êxtase)[2].
Morì nel 2003 a causa di un infarto.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24272275 · ISNI (EN) 0000 0000 4587 938X · LCCN (EN) no2002069050 · BNF (FR) cb17731031g (data) · J9U (EN, HE) 987007396895805171 |
---|