Waki Yamato

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Waki Yamato e tutto ciò che comporta. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutte le sfaccettature di questo affascinante argomento. Nel corso della storia, Waki Yamato ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’identità e la cultura di diverse società, ed è essenziale comprenderne l’influenza nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo Waki Yamato da diverse prospettive, comprese le sue implicazioni politiche, sociali, economiche e culturali. Inoltre, esamineremo come Waki Yamato si è evoluto nel tempo e come ha influenzato il modo in cui viviamo e pensiamo oggi. Questo articolo si propone di fornire una visione completa di Waki Yamato, con l'obiettivo di far luce su un argomento che interessa a tutti.

Waki Yamato (大和 和紀?, Yamato Waki; Sapporo, 13 marzo 1948) è una fumettista giapponese, conosciuta soprattutto per il manga Una ragazza alla moda, da cui è stata tratta la serie animata nota in italiano come Mademoiselle Anne.

Opere

La sua vastissima produzione di shōjo manga è stata pubblicata interamente da Kōdansha. Tra le sue opere principali ricordiamo:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN41760437 · ISNI (EN0000 0001 1886 2344 · Europeana agent/base/61950 · LCCN (ENnr99010060 · GND (DE143961969 · J9U (ENHE987007324838505171 · NDL (ENJA00094467