WTA Tour Championships 2012 - Singolare

In questo articolo esploreremo WTA Tour Championships 2012 - Singolare da diverse prospettive, con l'obiettivo di offrire un'analisi completa e arricchente di questo argomento. Ne approfondiremo le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi, nonché le sue possibili implicazioni e applicazioni in vari ambiti. Attraverso la ricerca e la riflessione, cerchiamo di fornire al lettore una visione ampia e dettagliata di WTA Tour Championships 2012 - Singolare, invitandolo a immergersi nel suo studio e nella sua comprensione da diverse angolazioni. Si tratta senza dubbio di un argomento estremamente interessante e in costante sviluppo, da cui scaturiranno innumerevoli riflessioni e interpretazioni che ne arricchiranno la comprensione.

WTA Tour Championships 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Serena Williams
FinalistaRussia (bandiera) Marija Šarapova
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Tour Championships 2012.

Il singolare del WTA Tour Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Petra Kvitová è la campionessa uscente ma si è ritirata dopo la prima partita del round robin a causa della bronchite. La campionessa 2012 è Serena Williams che ha battuto per 6-4, 6-3 Marija Šarapova.

Giocatrici

  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (semifinale)
  2. Russia (bandiera) Marija Šarapova (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (Campionessa)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (semifinale)
  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (round robin)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (round robin, ritirata)
  3. Italia (bandiera) Sara Errani (round robin)
  4. Cina (bandiera) Na Li (round robin)

Riserve

  1. Australia (bandiera) Samantha Stosur (round robin)
  1. Francia (bandiera) Marion Bartoli (non ha giocato)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6
4 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 2 1 3 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6
2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 6 2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 4 3
1 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 4 2

Gruppo Rosso

Bielorussia (bandiera) Azarenka Stati Uniti (bandiera) Williams Germania (bandiera) Kerber Cina (bandiera) Li RR
V–P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 4-6, 4-6 6(11)–7, 7–6(2), 6-4 7–6(4), 6-3 2-1 4-3 40-38 2
3 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6-4, 6-4 6-4, 6-1 7–6(2), 6-3 3-0 6-0 37-22 1
5 Germania (bandiera) Angelique Kerber 7–6(11), 6(2)–7, 4-6 4-6, 1-6 4-6, 3-6 0-3 1-6 29-43 4
8 Cina (bandiera) Na Li 6(4)–7, 3-6 6(2)–7, 3-6 6-4, 6-3 1-2 2-4 30-33 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo Bianco

Russia (bandiera) Šarapova Polonia (bandiera) Radwańska Rep. Ceca (bandiera) Kvitová
Australia (bandiera) Stosur
Italia (bandiera) Errani RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 5-7, 7-5, 7-5 6-0, 6-3
(w/ Stosur)
6-3, 6-2 3-0 6-1 43-25 1
4 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 7-5, 5-7, 5-7 6-3, 6-2
(w/ Kvitová)
6(6)–7, 7-5, 6-4 2-1 5-3 48-40 2
6 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová
Australia (bandiera) Samantha Stosur
0-6, 3-6
(w/ Stosur)
3-6, 2-6
(w/ Kvitová)
3-6, 6-2, 0-6
(w/ Stosur)
0-1
0-2
0-2
1-4
5-12
12-26
4
7 Italia (bandiera) Sara Errani 3-6, 2-6 7–6(6), 5-7, 4-6 6-3, 2-6, 6-0
(w/ Stosur)
1-2 3-4 35-40 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni