Parlare di Vyčegda significa addentrarsi in un argomento appassionante e in continua evoluzione. Fin dalla sua nascita, Vyčegda ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, che ne hanno indagato i molteplici aspetti e dimensioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Vyčegda, dal suo impatto sulla società alle sue possibili applicazioni future. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una visione completa di Vyčegda, affrontando sia il suo passato che il suo presente e proiettandone il potenziale sviluppo.
Vyčegda - Вычегда | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() ![]() |
Lunghezza | 1 130 km |
Portata media | 1 100 m³/s, alla foce |
Bacino idrografico | 121 000 km² |
Nasce | monti Timani 62°19′45″N 55°32′49″E |
Sfocia | fiume Dvina settentrionale 61°17′00″N 46°37′10″E |
![]() | |
La Vyčegda (in russo Вычегда?; in komi Эжва) è un fiume della Russia europea settentrionale (Oblast' di Arcangelo e Repubblica dei Komi), affluente di destra della Dvina settentrionale.
Il fiume nasce dal versante sudorientale dei monti Timani, nel territorio della Repubblica Autonoma dei Komi, non lontanissimo dal pedemonte occidentale degli Urali; scorre dapprima verso occidente, piegando poi verso sud e successivamente volgendosi ancora ad ovest. Mantiene successivamente direzione mediamente occidentale; superata Syktyvkar (capitale della Repubblica dei Komi) piega di 90° dirigendosi verso settentrione; dopo una ampia ansa, assume infine direzione sudoccidentale che conserva fino alla sua confluenza con la Suchona nei pressi della cittadina di Kotlas.
Oltre a quelle appena citate, altre località di rilievo toccate dal fiume nel suo corso sono Sol'vyčegodsk, Jarensk, Mežog, Ajkino, Ust'-Kuloma.
La Vyčegda è navigabile per 959 km (a monte della foce fino a Vol'dino) nel periodo primaverile, per 693 km a monte della foce (fino a Ust'-Kuloma) nel periodo estivo e autunnale; il periodo invernale (dall'inizio di novembre alla fine di aprile) vede invece il congelamento delle acque del fiume.
Il bacino idrografico della Vyčegda è connesso con quello del fiume Kama, affluente del Volga, attraverso un canale navigabile.
I principali affluenti del fiume sono Višera, Vym', Vol', Jarenga da destra, Nem, Severnaja Kel'tma, Lokčim, Sysola, Viled' da sinistra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315138140 · GND (DE) 4229903-2 |
---|