Vuelta a España 1985

Al giorno d'oggi, Vuelta a España 1985 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Vuelta a España 1985 è diventata una parte importante della nostra vita. Tenendo presente questo, è fondamentale comprendere l'importanza e la rilevanza di Vuelta a España 1985 nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Vuelta a España 1985 e il suo impatto in diversi ambiti, dall'economia alla cultura. Allo stesso modo, analizzeremo il ruolo che Vuelta a España 1985 gioca nella vita quotidiana delle persone e come sta plasmando il futuro. Senza dubbio, Vuelta a España 1985 è un problema che non possiamo ignorare ed è fondamentale essere consapevoli delle sue implicazioni e conseguenze.

Spagna (bandiera) Vuelta a España 1985
Edizione40ª
Data23 aprile - 12 maggio
PartenzaValladolid
ArrivoSalamanca
Percorso3474 km, Prol. + 19 tappe
Tempo95h58'00"
Media36,417 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiIrlanda (bandiera) Sean Kelly
MontagnaSpagna (bandiera) José Luis Laguía
GiovaniColombia (bandiera) Fabio Parra
SquadreSpagna (bandiera) Zor - Gemeaz
SprintBelgio (bandiera) Ronny Van Holen
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1984Vuelta a España 1986

La Vuelta a España 1985, quarantesima edizione della corsa, si è svolta in diciannove tappe, precedute da un cronoprologo iniziale, dal 23 aprile al 12 maggio 1985, per un percorso totale di 3474 km. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Pedro Delgado, che completò il percorso in 95h58'00", precedendo il britannico Robert Millar e il colombiano Francisco Rodríguez.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 23 aprile Valladolid > Valladolid (cron. individuale) 5,6 Paesi Bassi (bandiera) Bert Oosterbosch Paesi Bassi (bandiera) Bert Oosterbosch
24 aprile Valladolid > Zamora 177 Belgio (bandiera) Eddy Planckaert Paesi Bassi (bandiera) Bert Oosterbosch
25 aprile Zamora > Ourense 262 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Spagna (bandiera) Miguel Indurain
26 aprile Ourense > Santiago di Compostela 197 Italia (bandiera) Gianbattista Baronchelli Spagna (bandiera) Miguel Indurain
27 aprile Santiago di Compostela > Lugo 162 Belgio (bandiera) Eddy Planckaert Spagna (bandiera) Miguel Indurain
28 aprile Lugo > Oviedo 238 Spagna (bandiera) Federico Echave Spagna (bandiera) Miguel Indurain
29 aprile Oviedo > Laghi di Enol 145 Spagna (bandiera) Pedro Delgado Spagna (bandiera) Pedro Delgado
30 aprile Cangas de Onís > Alto Campoo 190 Colombia (bandiera) Antonio Agudelo Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany
1º maggio Aguilar de Campoo > Logroño 224 Spagna (bandiera) Ángel Camarillo Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany
2 maggio Logroño > Balneario de Panticosa 253 Belgio (bandiera) Alfons De Wolf Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany
10ª 3 maggio Sabiñánigo > Tremp 209 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Regno Unito (bandiera) Robert Millar
11ª 4 maggio Tremp > Andorra (AND) 124 Colombia (bandiera) Francisco Rodríguez Regno Unito (bandiera) Robert Millar
12ª 5 maggio Andorra (AND) > Pal (AND) (cron. individuale) 16 Colombia (bandiera) Francisco Rodríguez Regno Unito (bandiera) Robert Millar
13ª 6 maggio Andorra (AND) > Sant Quirze del Vallès 193 Spagna (bandiera) José Ángel Sarrapio Regno Unito (bandiera) Robert Millar
14ª 7 maggio Valencia > Benidorm 201 Spagna (bandiera) José Recio Regno Unito (bandiera) Robert Millar
15ª 8 maggio Benidorm > Albacete 208 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Regno Unito (bandiera) Robert Millar
16ª 9 maggio Albacete > Alcalá de Henares 252 Spagna (bandiera) Isidro Juárez Regno Unito (bandiera) Robert Millar
17ª 10 maggio Alcalá de Henares > Alcalá de Henares (cron. individuale) 43 Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany Regno Unito (bandiera) Robert Millar
18ª 11 maggio Alcalá de Henares > Palazuelos de Eresma 200 Spagna (bandiera) José Recio Spagna (bandiera) Pedro Delgado
19ª 12 maggio Palazuelos de Eresma > Salamanca 175 Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Malachov Spagna (bandiera) Pedro Delgado
Totale 3474

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1985.

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) Pedro Delgado Orbea 95h58'00"
2 Regno Unito (bandiera) Robert Millar Peugeot a 36"
3 Colombia (bandiera) Francisco Rodríguez Zor a 46"
4 Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany Orbea a 1'51"
5 Colombia (bandiera) Fabio Parra Café de Colombia a 3'40"
6 Francia (bandiera) Éric Caritoux Skil a 6'08"
7 Germania Ovest (bandiera) Reimund Dietzen Teka a 6'36"
8 Spagna (bandiera) Álvaro Pino Zor a 7'41"
9 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Skil a 7'52"
10 Spagna (bandiera) José Luis Navarro Zor a 8'56"

Classifica a punti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Skil 223
2 Spagna (bandiera) Pello Ruiz Cabestany Orbea 132
3 Colombia (bandiera) Francisco Rodríguez Zor 100

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Spagna (bandiera) José Luis Laguía Reynolds 85
2 Regno Unito (bandiera) Robert Millar Peugeot 69
3 Colombia (bandiera) Francisco Rodríguez Zor 64

Collegamenti esterni