Nel mondo di oggi, Vuelta a España 1961 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società in generale. Fin dalla sua nascita, Vuelta a España 1961 ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e profilo, generando dibattito e riflessione attorno ai suoi diversi aspetti. Che sia per il suo impatto sulla cultura, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla storia dell'umanità, Vuelta a España 1961 è riuscito a trascendere confini e generazioni, diventando un argomento fondamentale che continua a suscitare interesse e curiosità. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Vuelta a España 1961, approfondendone il significato, l'importanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
La Vuelta a España 1961, sedicesima edizione della corsa, si è svolta in sedici tappe, la prima suddivisa in due semitappe, dal 26 aprile all'11 maggio 1961, per un percorso totale di 2856,5 km. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Angelino Soler, che completò il percorso in 77h36'17", precedendo il francese François Mahé e il connazionale José Pérez Francés.
Tappe
Squadre e corridori partecipanti
Classifiche finali
Classifica generale
Classifica a punti
Classifica scalatori
Collegamenti esterni