Vonetta McGee

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Vonetta McGee, la cui eredità ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi successi più importanti, Vonetta McGee è stato fonte di ispirazione per innumerevoli persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i momenti chiave che hanno definito la vita di Vonetta McGee e il modo in cui il loro impatto continua a risuonare oggi. Dai suoi contributi su _var2 alla sua influenza su _var3, questo articolo cerca di far luce sull'importanza e la rilevanza di Vonetta McGee nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta della vera essenza di Vonetta McGee e del suo posto nella storia.

Vonetta McGee (San Francisco, 14 gennaio 1945Berkeley, 9 luglio 2010) è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Laureatasi nel 1962, la McGee debuttò come attrice nel 1968 in Faustina, diretto da Luigi Magni. Nello stesso anno ebbe il suo primo ruolo importante, nello spaghetti-western Il grande silenzio, diretto da Sergio Corbucci. Il suo personaggio è rimasto uno dei pochi personaggi femminili di colore nel mondo quasi tutto maschile degli spaghetti-western.

Nel 1972 la McGee interpretò un ruolo nel cult della blaxploitation Blacula. Nel 1973 partecipò a un altro celebre film di blaxploitation, Shaft e i mercanti di schiavi. Nel 1975 ebbe buona notorietà per la sua interpretazione nel film del 1975 Assassinio sull'Eiger, insieme a Clint Eastwood. È deceduta a seguito di un arresto cardiaco il 9 luglio 2010, a 65 anni.

Vita privata

Nel 1987 sposò l'attore Carl Lumbly, dal quale ebbe un figlio, Brandon, nel 1988.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59270292 · ISNI (EN0000 0001 1821 6385 · LCCN (ENno2002076621 · GND (DE1032657790 · BNE (ESXX1607849 (data)