Volta ao Algarve 2001

Nel mondo di oggi, Volta ao Algarve 2001 è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Nel corso della storia, Volta ao Algarve 2001 ha svolto un ruolo fondamentale nella società, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Fin dalle sue origini, Volta ao Algarve 2001 ha generato dibattito, polemiche e fascino, diventando un punto di riferimento per comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Volta ao Algarve 2001, analizzando il suo impatto su vari aspetti della società e dell'individuo. Attraverso un approccio multidisciplinare, scopriremo le molteplici dimensioni e prospettive che Volta ao Algarve 2001 offre, arricchendo così la nostra conoscenza e comprensione di questo importante argomento.

Portogallo (bandiera) Volta ao Algarve 2001
Edizione27ª
Data11 febbraio - 15 febbraio
PartenzaTavira
ArrivoLoule
Percorso855 km, 5 tappe
Tempo20h52'21"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta ao Algarve 2000Volta ao Algarve 2002

La Volta ao Algarve 2001, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 15 febbraio su un percorso di 855 km ripartiti in 5 tappe, con partenza a Tavira e arrivo a Loule. Fu vinta dall'italiano Andrea Ferrigato della Alessio davanti al portoghese José Azevedo e allo spagnolo Melchor Mauri.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
11 febbraio Tavira > Tavira 171,7 Italia (bandiera) Endrio Leoni Italia (bandiera) Endrio Leoni
12 febbraio Castro Marim > Albufeira 168,3 Italia (bandiera) Endrio Leoni Italia (bandiera) Endrio Leoni
13 febbraio Faro > Fóia 170,5 Portogallo (bandiera) José Azevedo Portogallo (bandiera) José Azevedo
14 febbraio Portimão > Portimão 169,9 Italia (bandiera) Endrio Leoni Italia (bandiera) Andrea Ferrigato
15 febbraio Loule > Loule 174,8 Lituania (bandiera) Saulius Sarkauskas Italia (bandiera) Andrea Ferrigato
Totale 855

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Endrio Leoni Alessio 4h17'30"
2 Francia (bandiera) Stéphane Barthe US Postal s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Steven de Jongh Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Endrio Leoni Alessio 4h17'20"
2 Francia (bandiera) Stéphane Barthe US Postal a 4"
3 Paesi Bassi (bandiera) Steven de Jongh Rabobank a 6"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Endrio Leoni Alessio 4h19'17"
2 Paesi Bassi (bandiera) Steven de Jongh Rabobank s.t.
3 Lituania (bandiera) Saulius Sarkauskas LA-Pecol s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Endrio Leoni Alessio 8h36'27"
2 Paesi Bassi (bandiera) Steven de Jongh Rabobank a 10"
3 Francia (bandiera) Stéphane Barthe US Postal s.t.

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Portogallo (bandiera) José Azevedo ONCE-Eroski 4h07'08"
2 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Alessio s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Michael Boogerd Rabobank a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Portogallo (bandiera) José Azevedo ONCE-Eroski 12h43'43"
2 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Alessio a 9"
3 Paesi Bassi (bandiera) Michael Boogerd Rabobank a 16"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Endrio Leoni Alessio 3h44'07"
2 Paesi Bassi (bandiera) Steven de Jongh Rabobank s.t.
3 Portogallo (bandiera) Nuno Marta Duarte Porta da Ravessa s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Alessio 16h27'50"
2 Portogallo (bandiera) José Azevedo ONCE-Eroski a 4"
3 Spagna (bandiera) Melchor Mauri Milaneza-MSS a 18"

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Lituania (bandiera) Saulius Sarkauskas LA-Pecol 4h24'34"
2 Spagna (bandiera) Aitor Gonzalez Jimenez Kelme s.t.
3 Germania (bandiera) Torsten Schmidt Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Alessio 20h52'21"
2 Portogallo (bandiera) José Azevedo ONCE-Eroski a 7"
3 Spagna (bandiera) Melchor Mauri Milaneza-MSS a 21"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Alessio 20h52'21"
2 Portogallo (bandiera) José Azevedo ONCE-Eroski a 7"
3 Spagna (bandiera) Melchor Mauri Milaneza-MSS a 21"
4 Portogallo (bandiera) Rui Sousa Porta da Ravessa a 22"
5 Italia (bandiera) Federico Morini Gerolsteiner a 23"
6 Paesi Bassi (bandiera) Michael Boogerd Rabobank s.t.
7 Russia (bandiera) Andrei Zintchenko LA-Pecol s.t.
8 Spagna (bandiera) Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 24"
9 Spagna (bandiera) Aitor Gonzalez Jimenez Kelme a 25"
10 Russia (bandiera) Viatcheslav Ekimov US Postal Service s.t.

Collegamenti esterni