In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Vittorio Scacchetti. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, esploreremo ogni sfaccettatura e aspetto rilevante di Vittorio Scacchetti. Non importa se sei un esperto nel settore o se stai appena iniziando ad interessarti, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e dettagliata, nonché informazioni aggiornate su Vittorio Scacchetti. Attraverso analisi, statistiche e testimonianze, scopriremo il suo vero impatto e la sua rilevanza nella società moderna. Preparati a immergerti in un viaggio di scoperta e conoscenza di Vittorio Scacchetti.
Vittorio Scacchetti | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Vittorio Scacchetti (La Spezia, 1º giugno 1902 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.
Dopo aver mosso i primi passi come calciatore nelle formazioni uliciane geminiane, approdò nel 1920 alle giovanili del Modena con cui disputò quattro campionati di massima serie (tre di Prima Divisione e uno di Divisione Nazionale) collezionando 76 presenze. Nel 1927 passò al Torino, dove non trovò spazio tra i titolari, e nel 1928 al Napoli, dove disputò 19 partite in Divisione Nazionale e collezionò una presenza nel primo campionato di Serie A a girone unico, nel 1929-1930. Nella stagione successiva militò nel Littorio Vomero.[1]