Vitonen

Questo articolo affronta il tema Vitonen da diverse prospettive, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento ampio e variegato. Verranno presentati diversi punti di vista, ricerche recenti, opinioni di esperti ed esempi pratici che consentiranno al lettore di approfondire Vitonen in modo profondo e arricchente. Allo stesso modo, verranno analizzate le implicazioni e le conseguenze che Vitonen può avere in diversi ambiti della vita, nonché le possibili soluzioni o raccomandazioni che possono essere attuate in relazione a questo problema. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Vitonen!

Vitonen
Sport
TipoSquadre di club
PaeseFinlandia (bandiera) Finlandia
Cadenzaannuale
Partecipanti228 squadre
Formula22 gironi all'italiana
Promozione inNelonen
Retrocessione inKutonen
Storia
Fondazione1973

La Vitonen (in finlandese Numero cinque) è la settima divisione del campionato di calcio finlandese ed è gestita a livello regionale.

È composta da 22 gironi all'italiana, con una suddivisione provinciale. Le squadre promosse salgono nella Nelonen; le retrocesse scendono nella Kutonen.

Gruppi

I gironi sono così ripartiti per regione:

  • Helsinki - 3 gruppi (30 squadre)
Gruppo 1 2010[collegamento interrotto]
Gruppo 2 2010[collegamento interrotto]
Gruppo 3 2010[collegamento interrotto]
  • Uusimaa - 4 gruppi (40 squadre)
Gruppo 1 2010 Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive.
Gruppo 2 2010 Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive.
Gruppo 3 2010 Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive.
Gruppo 4 2010 Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive.
  • Kaakkois-Suomi (Finlandia Sud-orientale) - 2 gruppi (17 squadre)
Gruppo Sud 2010
Gruppo Nord 2010
  • Itä-Suomi (Finlandia orientale) - 3 gruppi (19 squadre)
Gruppo A 2010 Archiviato il 3 marzo 2012 in Internet Archive.
Gruppo B 2010 Archiviato il 6 settembre 2010 in Internet Archive.
Gruppo C 2010 Archiviato il 3 marzo 2012 in Internet Archive.
  • Keski-Suomi (Finlandia centrale)- 1 gruppo (17 squadre)
Risultati 2010 Archiviato il 21 luglio 2010 in Internet Archive.
  • Pohjois-Suomi (Finlandia settentrionale)- 2 gruppI (11 squadre)
Gruppo A Oulu 2010
Gruppo B Oulu 2010
  • Keski-Pohjanmaa (Ostrobotnia centrale)- 1 gruppo (12 squadre)
Risultati 2010
  • Vaasa - 1 gruppo (12 squadre)
Risultati 2010
  • Satakunta - 1 gruppo (9 squadre)
Risultati 2010
  • Tampere - 2 gruppi (24 squadre)
Gruppo 1 2010
Gruppo 2 2010
  • Turku - 2 gruppi (24 squadre)
Upper section 2010
Lower section 2010