Nel mondo di oggi, Vito Dell'Aquila è diventato un argomento di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Con il suo impatto su diversi aspetti della società, Vito Dell'Aquila ha catturato l'attenzione della comunità globale e ha generato un ampio dibattito sulle sue implicazioni. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, Vito Dell'Aquila ha lasciato un segno indelebile nella storia e ha causato una serie di cambiamenti significativi in vari ambiti. In questo articolo esamineremo più da vicino l'impatto di Vito Dell'Aquila ed esploreremo le sue numerose sfaccettature per comprenderne meglio l'importanza oggi.
Vito Dell'Aquila | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||
Taekwondo ![]() | |||||||||||||||||
Categoria | -58 kg | ||||||||||||||||
Squadra | Carabinieri | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2024 | |||||||||||||||||
Vito Dell'Aquila (Mesagne, 3 novembre 2000) è un taekwondoka italiano, campione olimpico nella categoria 58 kg a Tokyo 2020.
Si è diplomato al Liceo Scientifico Epifanio Ferdinando di Mesagne, sua città natale.[1]
Ha iniziato a praticare il taekwondo all'età di otto anni, presso la palestra New Marzial.[2] Dal 12 novembre 2018 compete per il Centro Sportivo dei Carabinieri.[1]
Ha ottenuto il suo primo podio internazionale in una grande manifestazione ai mondiali di Muju 2017.
Agli europei di Kazan' 2018 ha vinto la medaglia di bronzo.
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, vincendo la medaglia d'oro nel torneo della categoria fino a 58 kg, battendo in finale il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi.[3]
Nel novembre 2022, ai Mondiali di taekwondo in Messico, vince la medaglia d'oro battendo in finale il sudcoreano Jun Jang.