Virslīga 1942

Nell'articolo di oggi parleremo di Virslīga 1942, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Virslīga 1942 ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti, generando dibattiti, ricerche e numerosi progressi nel campo. Con una storia che risale a molti anni fa, Virslīga 1942 si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, diventando un elemento fondamentale nella vita di molte persone. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Virslīga 1942, affrontandone le implicazioni, le applicazioni e il suo impatto sulla società odierna.

Virslīga 1942
Competizione Virslīga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore LFF
Luogo Lettonia (bandiera) Lettonia
Partecipanti 6
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore ASK Rīga
(2º titolo)
Retrocessioni Daugavieši Riga
Statistiche
Miglior marcatore Lettonia (bandiera) Eduards (6)
Incontri disputati 15
Gol segnati 61 (4,07 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 1942 della Virslīga fu la prima del massimo campionato lettone di calcio sotto il dominio tedesco; fu vinta dall'ASK Riga, giunto al suo secondo titolo.

Formula

Il campionato era disputato da sei squadre che si incontrarono in turni di sola andata, per un totale di 5 turni; erano previsti due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Lettonia (bandiera) 1. ASK Rīga 9 5 4 1 0 21 7 +14
2. Olimpija Liepāja 6 5 2 2 1 12 7 +5
3. RFK Riga 4 5 1 2 2 3 5 -2
4. Jelgavas SB 4 5 2 0 3 9 15 -6
5. LDzB Riga 4 5 2 0 2 9 19 -10
6. Daugavieši Riga 3 5 1 1 3 7 8 -1

Classifica marcatori

6 gol
5 gol
4 gol
3 gol

Collegamenti esterni