Vikings: Valhalla

In questo articolo esploreremo ulteriormente Vikings: Valhalla, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Vikings: Valhalla è un tema di grande attualità oggi e la sua importanza si estende a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. In questo testo analizzeremo i diversi aspetti legati a Vikings: Valhalla, nonché il suo impatto sul mondo attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso la sua influenza in diversi ambiti, esamineremo nel dettaglio questo affascinante argomento e scopriremo le molteplici sfaccettature che lo rendono così attuale oggi.

Vikings: Valhalla
Logo della serie televisiva
Titolo originaleVikings: Valhalla
PaeseCanada, Irlanda
Anno2022-2024
Formatoserie TV
Generedrammatico, storico, azione, avventura, in costume
Stagioni3
Episodi24
Durata44-59 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreMichael Hirst
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivo
  • Morgan O'Sullivan
  • Jeb Stuart
  • Michael Hirst
  • Sherry Marsh
  • Alan Gasmer
Casa di produzione
Prima visione
Dal25 febbraio 2022
All'11 luglio 2024
Rete televisivaNetflix
Opere audiovisive correlate
PrecedentiVikings

Vikings: Valhalla è una serie televisiva canadese e irlandese del 2022 ideata e scritta da Jeb Stuart e Michael Hirst, trasmessa dal 25 febbraio 2022 all'11 luglio 2024 su Netflix. È lo spin-off sequel della serie televisiva Vikings trasmessa sul canale History dal 2013 al 2021. La serie è ambientata un secolo dopo la serie originale e racconta la storia di alcuni dei più famosi norreni della storia.

Trama

Gli eventi della serie si svolgono 100 anni dopo Vikings, tra Kattegat e Inghilterra e illustrano le tensioni esistenti sia tra i vichinghi e i regnanti inglesi che quelle interne ai vichinghi stessi legate ai contrasti tra i convertiti al cristianesimo e i fedeli alla religione tradizionale. I personaggi principali sono figure storiche realmente esistite: Leif Erikson, Freydís Eiríksdóttir e Harald III di Norvegia, di cui vengono narrate le vicende, in particolare, in Sicilia e a Costantinopoli, fino al termine dell'era vichinga.[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Canada Distribuzione Italia
Prima stagione 8 2022 2022
Seconda stagione 8 2023 2023
Terza stagione 8 2024 2024

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Altri personaggi

Produzione

Le riprese della serie sono iniziate all'inizio di ottobre 2020 negli Ashford Studios di Wicklow in Irlanda dove è stato realizzato anche Vikings e in alcune zone del mediterraneo. Le stesse riprese poi sono state successivamente sospese a causa della pandemia di COVID-19 e i test positivi di alcuni tra componenti del cast e tecnici[5][6] quindi sono riprese ad agosto 2021[7]. Nel gruppo di sceneggiatori del produttore Jeb Stuart fanno parte Vanessa Alexander, Declan Croghan e Eoin McNamee mentre il primo episodio è diretto da Niels Arden Oplev.[8]

Nel mese di marzo del 2022 la serie viene riconfermata per una seconda e una terza stagione.[9]

La produzione della seconda stagione si è conclusa a novembre 2021[10] e tra i registi sono compresi Niels Arden Oplev, Steve Saint Leger, che ha già diretto molti episodi di Vikings, e Hannah Quinn.

La produzione della terza stagione è iniziata a maggio 2022, concludendosi ad ottobre dello stesso anno, con pubblicazione prevista per il 2024.[11]

Il 6 ottobre 2023 viene annunciato che Netflix ha cancellato la serie e che la terza stagione sarà l'ultima.[12]

Note

Collegamenti esterni