Nel mondo di oggi, Vice sovrintendente è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Fin dalla sua nascita, Vice sovrintendente ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e opinioni contrastanti. Il suo impatto si è esteso a vari ambiti, dalla politica e società alla cultura popolare e all’intrattenimento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Vice sovrintendente, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nel mondo attuale e le prospettive future. Vice sovrintendente continua ad essere un argomento in costante evoluzione e la sua influenza non smette mai di sorprendere coloro che approfondiscono la sua complessità.
Il vice sovrintendente è la qualifica base del ruolo dei sovrintendenti della Polizia di Stato, del Corpo di Polizia Penitenziaria e, fino al 31 dicembre 2016, del Corpo Forestale dello Stato. Il vice sovrintendente riveste la qualifica di ufficiale di Polizia Giudiziaria ed agente di pubblica sicurezza. Fino al 1981 la qualifica di vice sovrintendente era conosciuta come vice brigadiere di pubblica sicurezza.
Il distintivo di qualifica del vice sovrintendente consiste in un rombo color oro per il personale appartenente alla Polizia di Stato e in un rombo color argento per il personale appartenente alla Polizia Penitenziaria.