Vermandois

Nell'articolo di oggi approfondiremo il mondo di Vermandois, un argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Vermandois ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questa direzione esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, analizzeremo come Vermandois ha impattato diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura alla tecnologia, e come la sua influenza continuerà ad essere protagonista in futuro. Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Vermandois e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire. Non puoi perderlo!

Vermandois 1465–1477

Il Vermandois è una regione storica francese divenuta poi parte della Piccardia. Al giorno d'oggi è incorporato nell'arrondissement di San Quintino e il suo centro è San Quintino.

I Conti di Vermandois furono dei Signori potenti e molto importanti ma la contea fu annessa ai domini regi alla fine del XII secolo da Re Filippo II Augusto.

Un tempo era una regione piuttosto vasta, che occupava gran parte di un vescovado, che fu all'origine della diocesi di Noyon (soppressa dopo la rivoluzione) che infatti inizialmente aveva avuto sede ad Augusta Viromanduorum, cioè l'attuale San Quintino.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN241436604 · GND (DE4063044-4