Nel mondo moderno, Verizon Media ha assunto un ruolo cruciale nella società contemporanea. Che si tratti di tecnologia, politica, cultura o ambiente, Verizon Media è diventato un argomento di grande attualità e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Verizon Media ha suscitato l'interesse di accademici, ricercatori, opinion leader e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Verizon Media, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Verizon Media!
Verizon Media | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società controllata |
Fondazione | 13 giugno 2017 |
Sede principale | New York |
Gruppo | Verizon Communications |
Persone chiave |
|
Settore | Internet, Mass media, Tecnologia |
Sito web | yahooinc.com/ |
Verizon Media (dalla fondazione al 2018 «Oath Inc.») è stata una sussidiaria di Verizon Communications con la funzione di "società madre" dei portali America On Line (AOL) e Yahoo!.
Verizon aveva annunciato l’acquisizione di America On Line nel maggio 2015. L’anno dopo presentato un’offerta per l'acquisto delle attività operative di Yahoo!. L'operazione, annunciata nel luglio 2016, è stata perfezionata nel giugno 2017[1].
Alla fine del 2018 è stato deciso il cambio di nome, diventato effettivo a partire dall'8 gennaio 2019[2].
Nello stesso periodo è stata portata avanti una campagna di cessioni:
Nel settembre 2021 il gruppo Verizon ha ceduto il pacchetto di controllo al fondo Apollo Global Management per 5 miliardi di dollari: la nuova società ha ripreso il nome di Yahoo![6]
I marchi più importanti posseduti da Verizon Media sono: