Nel mondo di oggi, Jerry Yang è un argomento in continua evoluzione e genera grande interesse in vari ambiti. Che sia in ambito scientifico, culturale, tecnologico o sociale, Jerry Yang è diventato un punto di riferimento e di dibattito costante. Nel tempo è diventato uno degli argomenti più rilevanti nell’agenda pubblica, risvegliando l’interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Senza dubbio, Jerry Yang è un argomento che non lascia nessuno indifferente e il suo impatto diventa sempre più evidente nella nostra società. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Jerry Yang e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.
Jerry Chih-Yuan Yang 楊致遠S (Taipei, 6 novembre 1968) è un imprenditore e informatico taiwanese naturalizzato statunitense, cofondatore, con David Filo, del portale web Yahoo.
Dopo aver lasciato il Paese di origine, conseguì la laurea all'Università di Stanford.
Nel 1994, quando il web era ancora agli albori, Yang creò una lista dei suoi siti preferiti e la chiamò "La guida di Jerry al world wide web" (Jerry's Guide to the World wide web). Dopo breve tempo si accorse che la sua guida era utilizzata in tutto il mondo. Da qui l'idea di costruire un portale dove i siti web venivano classificati in base ai contenuti, ovvero una web directory. Il 18 novembre 2008 si dimise dalla carica di amministratore delegato di Yahoo!, ritornando a ricoprire la carica di direttore della strategia e della tecnologia.[1]
Il 18 gennaio 2012 lasciò Yahoo!.[2][3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46353788 · ISNI (EN) 0000 0000 4397 5992 · LCCN (EN) no96019634 · GND (DE) 1171258194 · J9U (EN, HE) 987007436217905171 |
---|