In questo articolo vogliamo affrontare la questione Vento di terra, diventata rilevante negli ultimi tempi. Vento di terra è un argomento che ha suscitato l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e grande pubblico. Negli ultimi anni si è verificato un aumento del numero di pubblicazioni, ricerche e dibattiti su Vento di terra, che ha incoraggiato ulteriori studi e comprensioni. Pertanto, è essenziale analizzare e riflettere su Vento di terra, al fine di acquisire maggiore conoscenza e comprensione del suo impatto in diversi ambiti. Ecco perché in questo articolo proponiamo di fornire uno sguardo ampio e dettagliato su Vento di terra, affrontando le sue diverse dimensioni, implicazioni e possibili prospettive future.
Vento di terra | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2004 |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico |
Regia | Vincenzo Marra |
Distribuzione in italiano | Mikado Film |
Fotografia | Mario Amura |
Montaggio | Luca Benedetti |
Costumi | Daniela Ciancio |
Interpreti e personaggi | |
|
Vento di terra è un film del 2004 diretto da Vincenzo Marra, presentato nella Settimana internazionale della critica del Festival di Cannes 2005 come rivelazione FIPRESCI dell'anno.