Venceslao d'Asburgo

Venceslao d'Asburgo è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con le sue radici profondamente radicate nella storia e il suo impatto duraturo sulla società odierna, Venceslao d'Asburgo è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Venceslao d'Asburgo ha lasciato un segno indelebile nel mondo e continua ad essere oggetto di studio e ricerca in diverse discipline. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Venceslao d'Asburgo, analizzando la sua influenza nel passato, presente e futuro.

Venceslao d'Asburgo
Ritratto dell'Arciduca Venceslao d'Asburgo (opera di Alonso Sánchez Coello)

Gran Priore di Castiglia e León
Durata mandato1577 –
22 settembre 1578
Capo di StatoJean de la Cassiere
SuccessoreEmanuele Filiberto di Savoia

Venceslao d'Asburgo (Wenzel in tedesco; Wiener Neustadt, 9 marzo 1561Madrid, 22 settembre 1578) arciduca d'Austria, era l'ottavo figlio maschio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.

Biografia

Nel 1570 lui e il fratello Alberto accompagnarono la sorella maggiore Anna, andata in sposa al re Filippo II, in Spagna, dove avrebbero completato la loro educazione. Dal 1577 Venceslao fu Gran Priore per la Castiglia del Sovrano Militare Ordine di Malta. Morì a soli 17 anni a Madrid e venne seppellito nella Cripta Reale del Monastero dell'Escorial, nel Panteón de Infantes.

Onorificenze

Cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta - nastrino per uniforme ordinaria

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Filippo I di Castiglia Massimiliano I d'Asburgo  
 
Maria di Borgogna  
Ferdinando I d'Asburgo  
Giovanna di Castiglia Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
Massimiliano II d'Asburgo  
Ladislao II di Boemia Casimiro IV di Polonia  
 
Elisabetta d'Asburgo  
Anna Jagellone  
Anna di Foix-Candale Gastone II di Foix-Candale  
 
Caterina di Navarra  
Venceslao d'Asburgo  
Filippo I di Castiglia Massimiliano I d'Asburgo  
 
Maria di Borgogna  
Carlo V d'Asburgo  
Giovanna di Castiglia Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
Maria d'Asburgo  
Manuele I del Portogallo Ferdinando del Portogallo  
 
Beatrice del Portogallo  
Isabella d'Aviz  
Maria d'Aragona Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
 

Bibliografia

Altri progetti

Predecessore Gran Priore di Castiglia e León Successore
1577 - 22 settembre 1578 Emanuele Filiberto di Savoia
Controllo di autoritàVIAF (EN81144204 · CERL cnp01158695 · GND (DE136870724