In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Vasame. Esploreremo le sue origini, la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla prospettiva storica fino alla sua evoluzione odierna, Vasame è stato oggetto di studio e dibattito, suscitando grande interesse tra gli accademici, gli appassionati della materia e la società in generale. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su Vasame, fornendo una visione panoramica che permetta al lettore di comprenderne l'importanza e l'influenza nel mondo contemporaneo.
Vasame singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Arisa |
Pubblicazione | 28 dicembre 2017 |
Durata | 4:14 |
Album di provenienza | Controvento - The Best Of |
Genere | Canzone napoletana |
Etichetta | Warner Chappell Music Italiana |
Registrazione | 2017 |
Formati | Download digitale, |
Arisa - cronologia | |
Vasame è un singolo in dialetto napoletano di Enzo Gragnaniello e interpretato dalla cantante italiana Arisa, pubblicato il 28 dicembre 2017 su etichetta Fenix Entertainment/ Warner Chappell Music Italiana.
Vasame è la cover del brano in napoletano di Enzo Gragnaniello, pubblicato nel 2011 nell'album Radice. La canzone viene reinterpretata da Arisa e rilasciata come singolo per la colonna sonora del film Napoli velata diretto da Ferzan Özpetek che ha come protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi.[1] Il brano è entrato in rotazione radiofonica in concomitanza con l’arrivo del film nelle sale.
Il brano si caratterizza per un’interpretazione particolarmente intensa. Alla presentazione del progetto la cantante ha dichiarato:[2]
Il 27 dicembre viene pubblicato sul canale YouTube della cantante una versione del trailer del film accompagnata dal brano Vasame.[3]
Testi e musiche di Enzo Gragnaniello.