Oggi vogliamo affrontare un argomento di grande attualità che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Varmia ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse degli esperti del settore, così come delle persone comuni che cercano di capire di più su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Varmia, affrontandone l'importanza, l'impatto e le possibili implicazioni. È fondamentale comprendere a fondo questo aspetto per poterlo analizzare da diverse prospettive e formarsi un’opinione informata al riguardo. Unisciti a noi in questo tour e scopri di più su Varmia!
Varmia | |
---|---|
Warmia | |
Stati | ![]() |
Capoluogo | Olsztyn |
Lingue | polacco |
![]() |
La Varmia o Warmia (in polacco: Warmia, in tedesco Ermland o Ermeland) è una regione compresa tra la Pomerania e la Masuria, nel nord-est della Polonia.
Insieme alla Masuria, forma il Voivodato della Varmia-Masuria. Ad ovest della Varmia v'è la Pomerania, a sud la Terra di Chełmno, la Sassinia e la Galindia (in seguito chiamata Masuria); ad est la Sambia e a nord la laguna della Vistola. La Varmia è stata sotto il controllo di diversi stati durante la sua storia, principalmente dell'Ordine Teutonico, della Polonia e del Regno di Prussia. La storia della Varmia è stata sempre legata a quella dell'Arcidiocesi di Varmia.
L'area è quasi sempre stata abitata dalle tribù prussiane dei Varmiani (in lettone: Vārmieši) sottomessi ai Cavalieri Teutonici. Secondo l'etimologia popolare del termine, il nome viene dal nome di un capo prussiano, Warmo e da quello della sua vedova Erma. Per alcuni secoli rimase come territorio polacco, circondato da quello del Ducato di Prussia.
L'elenco completo delle città in Varmia:
L'abitante più famoso di Varmia era l'astronomo e matematico polacco Niccolò Copernico. Ha vissuto e lavorato a Lidzbark Warmiński, Olsztyn e Frombork. Morì a Frombork e fu sepolto nella cattedrale di Frombork.
Un'altra figura significativa fu Ignacy Krasicki, il principale poeta polacco dell'Illuminismo, chiamato il "principe dei poeti polacchi". Ha vissuto a Lidzbark Warmiński e Smolajny.
Altri famosi residenti:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139612065 · LCCN (EN) n84806754 · GND (DE) 4015327-7 · J9U (EN, HE) 987007562215505171 |
---|