Valentin Gavrilov

In questo articolo esploreremo a fondo l'affascinante mondo di Valentin Gavrilov. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, esamineremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante che ha contribuito a definire l'importanza e la rilevanza di Valentin Gavrilov. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di comprendere le ragioni della sua popolarità e come si è evoluta nel tempo. Inoltre, esploreremo le varie prospettive esistenti su Valentin Gavrilov e il modo in cui ha influenzato diverse aree della vita quotidiana. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Valentin Gavrilov.

Valentin Gavrilov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza191 cm
Peso75 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei 1 0 0
Europei indoor 2 1 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Valentin Aleksandrovič Gavrilov (in russo Валентин Александрович Гаврилов?; Mosca, 26 luglio 1946Mosca, 23 dicembre 2003[1]) è stato un altista sovietico.

Palmarès

Olimpiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (Città del Messico 1968)

Europei

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (Atene 1969)

Europei indoor

  • 3 medaglie:
    • 2 ori (Belgrado 1969; Vienna 1970)
    • 1 argento (Madrid 1968)

Universiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (Torino 1970)

Altre competizioni internazionali

1967
1973

Note

  1. ^ (RU) Гаврилов Валентин Александрович, su sport-strana.ru. URL consultato il 13 aprile 2020.

Collegamenti esterni