In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Val-Sonnette, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di esperti e hobbisti. Val-Sonnette è un argomento di grande attualità oggi e il suo impatto si estende a molteplici ambiti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti e prospettive legati a Val-Sonnette, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che farà luce su Val-Sonnette e sulla sua influenza in vari ambiti della società.
Val-Sonnette comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Lons-le-Saunier |
Cantone | |
Territorio | |
Coordinate | 46°36′03″N 5°28′47″E |
Superficie | 19,33 km² |
Abitanti | 945 (2022) |
Densità | 48,89 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 39576 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Val-Sonnette è un comune francese di 945 abitanti situato nel dipartimento del Giura nella regione della Borgogna-Franca Contea. È stato istituito il 1 gennaio 2017 dalla fusione dei precedenti comuni di Bonnaud, Grusse, Vercia e Vincelles. Il 1 gennaio 2025 ha incorporato anche il comune di Sainte-Agnès.