Nel mondo di oggi, Vaghe stelle dell'Orsa... svolge un ruolo importante nella società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla politica e sull'economia, Vaghe stelle dell'Orsa... ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. Nel corso degli anni, Vaghe stelle dell'Orsa... e il suo impatto su vari aspetti della vita sono stati ampiamente discussi. Questo articolo cerca di analizzare l'importanza di Vaghe stelle dell'Orsa... e la sua influenza sulla società attuale, nonché la sua evoluzione nel tempo. Verranno affrontate diverse prospettive e opinioni su Vaghe stelle dell'Orsa..., con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Vaghe stelle dell'Orsa... è un film del 1965 diretto da Luchino Visconti.
La pellicola vinse il Leone d'oro alla 26ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Il titolo riprende l'incipit de Le ricordanze, uno dei Canti di Giacomo Leopardi.
Sandra torna nella città natale di Volterra accompagnata dal marito Andrew per donare al Comune un parco da intitolare al padre, uno scienziato ebreo morto in un campo di concentramento. A Volterra rivede il fratello Gianni, che sta scrivendo un romanzo autobiografico dal titolo Vaghe stelle dell'Orsa, la madre, ricoverata in un centro per malattie mentali, e il patrigno Antonio Gilardini, sospettato da Sandra e dal fratello di avere denunciato il padre ai nazisti, allo scopo di liberarsene per poter continuare la relazione con la moglie.
In un incontro chiarificatore con tutta la famiglia, Gilardini accusa i due fratelli di raccontare menzogne al solo scopo di nascondere la loro relazione incestuosa. Andrew lascia Volterra e chiede a Sandra di raggiungerlo. Gianni e Sandra hanno una violenta discussione durante la quale Gianni, dopo avere distrutto il suo libro, minaccia il suicidio se verrà di nuovo abbandonato da Sandra, che invece è decisa a ritornare da Andrew, dopo la cerimonia programmata per commemorare suo padre. Di nuovo abbandonato e in preda alla disperazione, Gianni si uccide.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n97053727 |
---|