Questo articolo affronterà Utente:Alfiobot, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di numerose persone negli ultimi anni. Utente:Alfiobot è diventato un argomento rilevante nella società odierna a causa del suo impatto in diversi ambiti, come la cultura, la politica e l'economia. In questo articolo verranno esplorati i diversi aspetti legati a Utente:Alfiobot, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Verrà esaminata l'evoluzione storica di Utente:Alfiobot, nonché la sua influenza sulla società contemporanea. Allo stesso modo, verranno presentate diverse prospettive e approcci su Utente:Alfiobot, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento di interesse generale.
Questo utente è un bot operato da Alfio. Indirizzate su discussioni utente:Alfio le richieste perché qui non le vedo :-) Alfio (msg) 22:04, Ago 27, 2005 (CEST)
Su questa pagina si può trovare il codice del bot.
font face="Verdana,Aria"
, presente in molti articoli ornitologici, con quello corretto font face="Verdana, Arial"
id=toc
con il riferimento allo stile giusto.Alcuni lavori generano dei log, visibili su Utente:Alfiobot/logs.
Passa più o meno quasi tutto il database di wikipedia con le seguenti operazioni:
Poiché molti dei cambiamenti effettuati hanno delle eccezioni, il bot è sotto stretto controllo manuale. Attualmente (5 sett 05) è alla lettera C. Inoltre, poiché la lista delle correzioni viene aggiornata via via, i primi articoli non sono stati controllati a dovere. Acuni sono stati saltati per l'eccessiva complessità.
Guarda tutte le pagine di wikipedia e le pagine linkate dagli interwiki per segnalare gli interwiki inesistenti e "risolvere" automaticamente i redirect. Partito il 10 settembre 2005 dalla lettera A (prima ci sono quasi solo numeri, che è improbabile siano sbagliati, verranno controllati alla fine), a ritmo basso.
Usa il bot solve_disambiguation.py per correggere i link a pagina disambigue verso le pagine giuste. Occorre un intervento manuale.