In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Usa (affluente del Tom'), esplorandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti che lo rendono così attuale oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Usa (affluente del Tom') è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia. Attraverso un’analisi profonda e dettagliata, esamineremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le sue implicazioni a livello individuale e collettivo. Conosceremo i pareri degli esperti in materia e i punti di vista di chi vive da vicino la presenza di Usa (affluente del Tom') nella propria vita quotidiana. Quale segreto si nasconde dietro Usa (affluente del Tom')? Qual è la sua rilevanza nel contesto attuale? Queste e altre domande verranno affrontate in questo articolo, che cerca di fornire una prospettiva esaustiva su una questione di grande importanza nella società contemporanea.
Usa - Уса | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | della Siberia |
Soggetti federali | Oblast' di Kemerovo |
Rajon | Meždurečenskij e distretto urbano della città di Meždurečensk |
Lunghezza | 179 km[1] |
Portata media | 146,35 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 3 610 km²[1] |
Nasce | Kuzneckij Alatau 54°08′09″N 89°08′24″E |
Sfocia | fiume Tom' 53°42′23″N 88°00′22″E |
![]() | |
L'Usa (in russo Уса́?) è un fiume della Russia siberiana sudoccidentale, affluente di destra del Tom'.[3] Scorre nel Meždurečenskij rajon e nel distretto urbano della città di Meždurečensk, nell'Oblast' di Kemerovo.
L'Usa scende dai monti Kuzneckij Alatau, vicino al confine con la Chakassia. La lunghezza del fiume è di 179 km, l'area del bacino è di 3 610 km².[1] La sua portata media annua, a 8 km dalla foce, presso la città di Meždurečensk, è di 146,35 m³/s.[2] Sfocia nel Tom' a 651 km dalla sua foce.[1] Sullo stemma della città è raffigurata la confluenza di Usa e Tom'.
Il fiume gela da novembre - inizio dicembre, sino ad aprile - inizio maggio. I suoi maggiori affluenti sono: da destra, Čeksu (Чексу), Belaja Usa (Белая Уса) e Čërnaja Usa (Чёрная Уса); da sinistra, Tumujas (Тумуяс) e Šataj (Шатай).[4]