Nell'articolo di oggi parleremo di Uros Vico, un argomento che senza dubbio ha suscitato interesse e polemiche negli ultimi tempi. Uros Vico è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, poiché tocca diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Uros Vico, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le possibili soluzioni e alternative per affrontare le sfide associate a Uros Vico. Infine, esamineremo come Uros Vico ha influenzato il mondo oggi e cosa possiamo aspettarci in futuro.
Uros Vico | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||
Uros Vico (Spalato, 19 febbraio 1981) è un allenatore di tennis ed ex tennista italiano, di origine croata, specialista essenzialmente del doppio, specialità nella quale è giunto fino al n.80 della classifica ATP (maggio 2005).
Destrimane naturale, ha vissuto a Roma ed è stato allenato da Riccardo Piatti.
Professionista dal 1998, ha a lungo frequentato i circuiti minori Challenger e Futures per poi esordire nel circuito maggiore sia in singolo che in doppio nella stagione 2004. In singolo ha conquistato due Challenger (tornei di Recanati 2004 e di Togliatti 2006) e cinque Futures[1] e vanta un best ranking ATP al n. 166 ottenuto nel luglio 2004.
Ha ottenuto risultati migliori nel doppio, ha vinto infatti 9 Challenger e 6 Futures inoltre, in coppia con Ivan Ljubičić, ha raggiunto il terzo turno al Roland Garros 2006 dove sono stati sconfitti dalla coppia nr. 1 al mondo i gemelli Mike e Bob Bryan.
Sempre in coppia con Ljubičić ha disputato la finale nel torneo Metz 2004 e la semifinale del torneo di Milano 2005, vanta inoltre una semifinale a Newport in coppia col connazionale Daniele Bracciali.
Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2010 dopo aver tentato il rientro in alcuni tornei Futures, ha intrapreso la carriera da allenatore affiancando nel 2019 Marco Cecchinato[2] e nel 2021 Stefano Travaglia.[3]
|
|
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | ottobre 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6(8)–7 |