Nel mondo di oggi, Università di Colonia è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in una determinata area, Università di Colonia è diventato argomento di dibattito e riflessione. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio, discussione e analisi, che ha permesso di ottenere una visione più profonda e completa di Università di Colonia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Università di Colonia, cercando di comprenderne l'importanza e la rilevanza nel contesto attuale.
Università di Colonia | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Colonia |
Dati generali | |
Fondazione | 1388 |
Tipo | statale |
Rettore | Axel Freimuth |
Studenti | 45 606 |
Dipendenti | 4 557 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di Colonia (Universität zu Köln) è un'università tedesca, con sede a Colonia. Fondata nel 1388, è una delle più antiche d'Europa, e con i suoi oltre 44.000 studenti anche la più grande del paese e una delle più grandi in Europa. Fa parte della Deutsche Forschungsgemeinschaft, un'associazione tra le università germaniche nel campo della ricerca.
La missione dell'Università di Colonia è di "creare, preservare, ed impartire conoscenza oltre a promuovere una ricerca all'avanguardia e guidare l'innovazione, concentrandosi sulle esigenze e sulle sfide in costante evoluzione della società odierna".
L'ateneo è organizzato nelle seguenti facoltà:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158300692 · ISNI (EN) 0000 0004 5905 2315 · BAV 494/1141 · ULAN (EN) 500305276 · LCCN (EN) n79119148 · GND (DE) 2024231-1 · BNE (ES) XX141003 (data) · BNF (FR) cb12078765b (data) · J9U (EN, HE) 987007269471305171 · NSK (HR) 000032861 |
---|