Università Anton de Kom

Nel mondo di oggi, Università Anton de Kom è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. L'impatto di Università Anton de Kom si estende a tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri all'impatto che ha sull'ambiente. Con il progresso tecnologico e i progressi nella società, Università Anton de Kom è diventato un argomento sempre più rilevante in ambito accademico, aziendale e sociale. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo e l’importanza di Università Anton de Kom nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità.

Università Anton de Kom
Dati generali
Fondazione1º novembre 1968
Tipouniversità
Mappa di localizzazione
Map
Sito web e Sito web

L’Università Anton de Kom è l'unica università del Suriname. Si trova nella capitale del Paese, Paramaribo.

Storia

Fondata nel 1968,[1] prende nome da Anton de Kom, un attivista anticolonialista che fu catturato dai nazisti mentre si trovava nei Paesi Bassi.

Struttura

L'università, che è su base pubblica, si divide in 5 facoltà:

  • Facoltà di Medicina
  • Facoltà di Scienze Sociali (con i corsi di laurea in Diritto, Economia, Management, Pubblica Amministrazione, Sociologia, Business, Psicologia)
  • Facoltà di Scienze Tecnologiche
  • Facoltà di Scienze Umanistiche
  • Facoltà di Matematica e Fisica (con i corsi di laurea in Matematica, Fisica e Chimica)

Note

  1. ^ Amigoe di Curacao, Universiteit van Suriname gaat vandaag open, 1 november 1968

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN145708140 · ISNI (EN0000 0001 0700 1506 · LCCN (ENno93033095