Nel mondo di oggi, Un diamante con le ali è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti di un argomento di attualità, di una personalità di spicco o di un evento rilevante, Un diamante con le ali suscita la curiosità e l'attenzione di individui provenienti da contesti e culture diverse. Il suo impatto e la sua rilevanza trascendono i confini e le generazioni, rendendolo un argomento di rilevanza universale. In questo articolo esploreremo a fondo Un diamante con le ali e analizzeremo la sua influenza sul mondo oggi. Attraverso diverse prospettive ed evidenze, cercheremo di comprendere appieno l’importanza e l’impatto che Un diamante con le ali ha sulla società contemporanea.
Un diamante con le ali | |
---|---|
Titolo originale | Angels in the Infield |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2000 |
Durata | 89 min |
Genere | commedia, sportivo |
Regia | Robert King |
Sceneggiatura | Richard Conlin, Holly Goldberg Sloan, Garrett K. Schiff |
Produttore | Fitch Cady |
Fotografia | James Gardner |
Musiche | Ira Newborn |
Interpreti e personaggi | |
|
Un diamante con le ali (Angels in the Infield) è un film del 2000 diretto da Robert King.
Un diamante con le ali è il seguito di Angels (Angels in the Outfield) del 1994 e del film Angeli alla meta (Angels in the Endzone) del 1997.