Nell’ambito di Ultima Underworld: The Stygian Abyss sono sorte negli anni numerose indagini, discussioni e dibattiti. Fin dalla sua nascita, Ultima Underworld: The Stygian Abyss è stato oggetto di interesse non solo a livello accademico, ma anche nella società in generale. Il suo impatto è stato tale da permeare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura, alla politica, all’economia, alla tecnologia. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Ultima Underworld: The Stygian Abyss, le sue implicazioni e la sua influenza nel mondo di oggi. Dalle sue origini ad oggi, ne analizzeremo l'evoluzione e il ruolo nella società contemporanea.
Ultima Underworld: The Stygian Abyss videogioco | |
---|---|
Piattaforma | MS-DOS, PlayStation, Pocket PC, FM Towns, PC-98 |
Data di pubblicazione | DOS:![]() FM Towns, PC98: ![]() PlayStation: ![]() Pocket PC: ![]() |
Genere | Action RPG |
Tema | Fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Blue Sky Productions |
Pubblicazione | Origin Systems, Electronic Arts Victor (Giappone) |
Design | Paul Neurath, Doug Church |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera, mouse |
Motore grafico | Underworld engine |
Supporto | 4 floppy disk, 1 CD-ROM |
Serie | Ultima |
Seguito da | Ultima Underworld II: Labyrinth of Worlds |
Ultima Underworld: The Stygian Abyss è un videogioco di ruolo con visuale in prima persona sviluppato da Blue Sky Productions (successivamente Looking Glass Studios) e pubblicato da Origin Systems. È stato pubblicato nel marzo 1992 per sistemi MS-DOS, e in seguito è stato convertito per FM Towns (1993), PC-98 (1993) e PlayStation (1997), questi ultimi tre solo in Giappone, e infine per Pocket PC (2002).
Il gioco fa parte della serie Ultima e della sottoserie Ultima Underworld, che comprende anche un seguito: Ultima Underworld II: Labyrinth of Worlds.
Ultima Underworld è ambientato nel mondo fantasy della serie Ultima, e si colloca all'interno del Great Stygian Abyss, un vasto mondo sotterraneo che è il resto di un'antica civiltà. Il giocatore assume il ruolo di Avatar con il compito di trovare la figlia rapita del conte.
Ultima Underworld ricevette un'ottima critica internazionale con vendite di circa 500 000 copie.[1] Influenzò case di sviluppo come Bethesda Softworks e Valve Corporation, fu ispirazione di giochi come Deus Ex[2] e BioShock[3].