Ulstein

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Ulstein, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue varie applicazioni nella vita quotidiana, Ulstein ha dimostrato di essere un argomento di indiscutibile rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito alle varie sfaccettature di Ulstein, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Immergiti in questo emozionante viaggio e scopri tutto ciò che il mondo di Ulstein ha da offrire.

Ulstein
comune
Ulstein – Stemma
Ulstein – Bandiera
Ulstein – Veduta
Ulstein – Veduta
Localizzazione
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
RegioneVestlandet
Contea Møre og Romsdal
Amministrazione
CapoluogoUlsteinvik
SindacoHannelore Måseide (Ap)
Lingue ufficialiNorvegese Nynorsk
Territorio
Coordinate
del capoluogo
62°21′23″N 5°51′14″E
Superficie97,2 km²
Abitanti8 575[1] (1-1-2021)
Densità88,22 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice SSB1516
Nome abitantiUlsteining
Cartografia
Mappa di localizzazione: Norvegia
Ulsteinvik
Ulsteinvik
Ulstein – Mappa
Ulstein – Mappa
Sito istituzionale

Ulstein è un comune norvegese della contea di Møre og Romsdal.

Il comune è stato istituito nel 1837.[2]

Il territorio comunale comprende la parte occidentale dell'isola di Hareidlandet, l'isola di Dimna situata ad ovest di Hareidlandet e l'isola di Eika situata invece a sud oltre ad alcune isole minori situate nello stretto che separa Hareidlandet dall'isola di Gurskøya. Da un punto di vista morfologico prevalgono zone pianeggianti e paludose con basse colline nell'interno, la massima elevazione è il monte Blåtinden (697 m s.l.m.) situato nella parte meridionale.

Il centro abitato principale è il capoluogo Ulsteinvik, situato sulla costa occidentale dell'isola, un'altra urbana è il centro abitato di Dragsund.

Nella parte settentrionale, sia sulla costa sia sulle isole al largo dell'isola di Hareidlandet si trovano alcune aree protette a tutela dell'avifauna che vi nidifica.[2]

Note

  1. ^ (NO) Befolkning, su ssb.no.
  2. ^ a b (NO) Ulstein, su snl.no. URL consultato il 30 agosto 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni