Nel mondo di oggi, UEFA Champions League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta) è un argomento di grande interesse e rilevanza che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e settori della società. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza non mostra segni di diminuzione. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza e la portata di UEFA Champions League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta), analizzandone le implicazioni e le conseguenze in vari ambiti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, UEFA Champions League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta) ha generato dibattiti e polemiche, rendendo fondamentale comprenderne la natura e il suo impatto sulla società contemporanea.
UEFA Champions League 2018-2019 - Fase a eliminazione diretta UEFA Champions League 2018-2019 - Knockout phase | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | 64ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 12 febbraio 2019 al 1º giugno 2019 |
Partecipanti | 16 |
Statistiche | |
Incontri disputati | 29 |
Gol segnati | 91 (3,14 per incontro) |
Pubblico | 1 780 782 (61 406 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2018–2019 si è disputata tra il 12 febbraio 2019 e il 1º giugno 2019. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Madrid (Spagna) del 1º giugno 2019.
Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).
Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|
Ottavi di finale | 17 dicembre 2018, ore 12:00 CET | 12-13 e 19-20 febbraio 2019 | 5-6 e 12-13 marzo 2019 |
Quarti di finale | 15 marzo 2019, ore 12:00 CET | 9-10 aprile 2019 | 16-17 aprile 2019 |
Semifinali | 30 aprile-1º maggio 2019 | 7-8 maggio 2019 | |
Finale | 1º giugno 2019 all'Estadio Wanda Metropolitano (Madrid) |
Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.
Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.
Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:
Legenda |
---|
Finalisti della UEFA Champions League 2018-2019 |
Semifinalisti |
Eliminati ai quarti di finale |
Eliminati agli ottavi di finale |
|
|
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | 4 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 4 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 7 | 10 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 4 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 5 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 0 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 4 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 4 | 6 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 |
Urna | ||
---|---|---|
Gruppo | Teste di serie | Non teste di serie |
A | ![]() |
![]() |
B | ![]() |
![]() |
C | ![]() |
![]() |
D | ![]() |
![]() |
E | ![]() |
![]() |
F | ![]() |
![]() |
G | ![]() |
![]() |
H | ![]() |
![]() |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Schalke 04 ![]() |
2 - 10 | ![]() |
2 - 3 | 0 - 7 |
Atlético Madrid ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
Manchester Utd ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
0 - 2 | 3 - 1 |
Tottenham ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
Olympique Lione ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 5 |
Roma ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 3 (dts) |
Ajax ![]() |
5 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 4 - 1 |
Liverpool ![]() |
3 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 3 - 1 |
Manchester 12 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Manchester Utd | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Old Trafford (74 054[1] spett.)
| ||||||
|
Roma 12 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Roma | 2 – 1 referto | Porto | Stadio Olimpico (51 727[2] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 13 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Ajax | 1 – 2 referto | Real Madrid | Johan Cruijff ArenA (52 286[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 13 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Tottenham | 3 – 0 referto | Borussia Dortmund | Wembley Stadium (71 214[4] spett.)
| ||||||
|
Liverpool 19 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Liverpool | 0 – 0 referto | Bayern Monaco | Anfield (52 250[5] spett.)
|
Décines-Charpieu 19 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Olympique Lione | 0 – 0 referto | Barcellona | OL Stadium (57 889[6] spett.)
|
Madrid 20 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Atlético Madrid | 2 – 0 referto | Juventus | Estadio Metropolitano (67 193[7] spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 20 febbraio 2019, ore 21:00 CET ritorno → | Schalke 04 | 2 – 3 referto | Manchester City | Arena AufSchalke (54 417[8] spett.)
| ||||||
|
Dortmund 5 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Borussia Dortmund | 0 – 1 (tot.: 0-4) referto | Tottenham | BVB Stadion Dortmund (66 099[9] spett.)
| ||||||
|
Madrid 5 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Real Madrid | 1 – 4 (tot.: 3-5) referto | Ajax | Estadio Santiago Bernabéu (77 013[10] spett.)
| ||||||
|
Parigi 6 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Paris Saint-Germain | 1 – 3 (tot.: 3-3 (gfc)) referto | Manchester Utd | Parc des Princes (47 441[11] spett.)
| ||||||
|
Porto 6 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Porto | 3 – 1 (d.t.s.) (tot.: 4-3) referto | Roma | Estádio do Dragão (49 029[12] spett.)
| ||||||
|
Torino 12 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Juventus | 3 – 0 (tot.: 3-2) referto | Atlético Madrid | Juventus Stadium (40 884[13] spett.)
| ||||||
|
Manchester 12 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Manchester City | 7 – 0 (tot.: 10-2) referto | Schalke 04 | City of Manchester Stadium (51 518[14] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 13 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Barcellona | 5 – 1 (tot.: 5-1) referto | Olympique Lione | Camp Nou (92 346[15] spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 13 marzo 2019, ore 21:00 CET ← andata | Bayern Monaco | 1 – 3 (tot.: 1-3) referto | Liverpool | Fußball Arena München (68 145[16] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Liverpool ![]() |
6 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 4 - 1 |
Tottenham ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
1 - 0 | 3 - 4 |
Manchester Utd ![]() |
0 - 4[17] | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
Liverpool 9 aprile 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Liverpool | 2 – 0 referto | Porto | Anfield (52 465[18] spett.)
| ||||||
|
Londra 9 aprile 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Tottenham | 1 – 0 referto | Manchester City | Tottenham Hotspur Stadium (60 044[19] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 10 aprile 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Ajax | 1 – 1 referto | Juventus | Johan Cruijff ArenA (50 390[20] spett.)
| ||||||
|
Manchester 10 aprile 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Manchester Utd | 0 – 1 referto | Barcellona | Old Trafford (74 093[21] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 16 aprile 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Barcellona | 3 – 0 (tot.: 4-0) referto | Manchester Utd | Camp Nou (96 708[22] spett.)
| ||||||
|
Torino 16 aprile 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Juventus | 1 – 2 (tot.: 2-3) referto | Ajax | Juventus Stadium (41 445[23] spett.)
| ||||||
|
Manchester 17 aprile 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Manchester City | 4 – 3 (tot.: 4-4 (gfc)) referto | Tottenham | City of Manchester Stadium (53 348[24] spett.)
| ||||||
|
Porto 17 aprile 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Porto | 1 – 4 (tot.: 1-6) referto | Liverpool | Estádio do Dragão (49 117[25] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tottenham ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
0 - 1 | 3 - 2 |
Barcellona ![]() |
3 - 4 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 4 |
Londra 30 aprile 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Tottenham | 0 – 1 referto | Ajax | Tottenham Hotspur Stadium (60 243[26] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 1º maggio 2019, ore 21:00 CEST ritorno → | Barcellona | 3 – 0 referto | Liverpool | Camp Nou (98 299[27] spett.)
| ||||||
|
Liverpool 7 maggio 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Liverpool | 4 – 0 (tot.: 4-3) referto | Barcellona | Anfield (55 212[28] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 8 maggio 2019, ore 21:00 CEST ← andata | Ajax | 2 – 3 (tot.: 3-3 (gfc)) referto | Tottenham | Johan Cruijff ArenA (52 641[29] spett.)
| ||||||
|
Madrid 1º giugno 2019, ore 21:00 CEST | Tottenham | 0 – 2 referto | Liverpool | Estadio Metropolitano (63 272[30] spett.)
| ||||||
|