In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, sia per la sua influenza sulla cultura popolare che per la sua rilevanza nella storia. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019 e il suo significato in diversi contesti. Dai suoi aspetti più elementari alle implicazioni più profonde, questo articolo approfondirà il mondo di Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019 per offrire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.
Prva crnogorska liga 2018-2019 T-Com 1.CFL 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Prva crnogorska liga |
Sport | ![]() |
Edizione | 15ª |
Organizzatore | FSCG |
Date | dal 3 agosto 2018 al 25 maggio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana A/R/A/R |
Risultati | |
Vincitore | Sutjeska (4º titolo) |
Retrocessioni | Mornar Lovćen |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 180 |
Gol segnati | 409 (2,27 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019 (prima lega calcistica montenegrina 2018-2019), conosciuta anche come T-Com 1.CFL 2018-2019[1] per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 15ª edizione di questa competizione, la 13ª come prima divisione del Montenegro indipendente. La vittoria finale è stata appannaggio del Sutjeska, al suo 4º titolo, secondo consecutivo.
Capocannoniere del torneo fu Nikola Krstović (Zeta), con 17 reti.[2]
Per la seconda stagione partecipano al campionato 10 squadre. Dalla 1. liga 2017-18 sono retrocesse in 2. liga il Kom ed il Dečić. Dalla 2. liga sono state promosse il Mornar e il Lovćen.
Il 6 giugno 2018, il Mladost Podgorica ("fresco" vincitore della coppa nazionale), ha cambiato il nome in OFK Titograd.[3]
In stagione le squadre partecipanti furono 10 : 8 che mantennero la categoria dalla stagione precedente e 2 promosse dalla seconda divisione.
Le 10 squadre disputarono un doppio girone di andata-ritorno, per un totale di 36 giornate; al termine di queste, l'ultima classificata fu retrocessa, mentre la penultima e la terzultima disputarono i play-out contro la seconda e terza classificata della Druga crnogorska fudbalska liga 2018-2019.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: La squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2019-2020, la seconda e la terza alla UEFA Europa League 2019-2020. La squadra vincitrice della coppa del Montenegro fu anch'essa qualificata alla UEFA Europa League.
Club | Città | Stadio | Posizione 2017-2018 |
---|---|---|---|
Budućnost | Podgorica | Stadio pod Goricom | 2º posto |
Grbalj | Radanovići | Stadion Donja Sutvara | 4º posto |
Iskra Danilovgrad | Danilovgrad | Stadion Braća Velašević | 7º posto |
Lovćen | Cetinje | Stadion Obilića Poljana | 3º posto in Druga liga |
OFK Titograd | Podgorica | Trening Kamp FSCG | 3º posto |
Mornar | Antivari | Stadion Topolica | 1º posto in Druga liga |
Petrovac | Castellastua | Stadion pod Malim brdom | 9º posto |
Rudar Pljevlja | Pljevlja | Stadion pod Golubinjom | 6º posto |
Sutjeska | Nikšić | Stadion Kraj Bistrice | Campione del Montenegro |
Zeta | Golubovci | Stadion Trešnjica | 5º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sutjeska | 74 | 36 | 21 | 11 | 4 | 58 | 21 | +37 | |
[4] | 2. | Budućnost | 65 | 36 | 17 | 14 | 5 | 56 | 25 | +31 |
3. | Zeta | 61 | 36 | 16 | 13 | 7 | 36 | 21 | +15 | |
4. | OFK Titograd | 57 | 36 | 16 | 9 | 11 | 47 | 41 | +6 | |
5. | Iskra Danilovgrad | 50 | 36 | 13 | 11 | 12 | 46 | 39 | +7 | |
6. | Grbalj | 48 | 36 | 11 | 15 | 10 | 45 | 36 | +9 | |
7. | Petrovac | 47 | 36 | 13 | 8 | 15 | 40 | 45 | −5 | |
![]() |
8. | Rudar Pljevlja | 41 | 36 | 8 | 17 | 11 | 35 | 44 | −9 |
![]() |
9. | Lovćen | 26 | 36 | 5 | 11 | 20 | 29 | 65 | −36 |
![]() |
10. | Mornar | 12 | 36 | 1 | 9 | 26 | 17 | 72 | −55 |
Legenda:
Regolamento:
Bud | Grb | Isk | Lov | Mor | Tit | Pet | Rud | Sun | Zet | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Budućnost | 1-1 5-3 |
1-0 3-1 |
0-0 7-0 |
3-0 5-0 |
2-1 4-0 |
1-1 3-0 |
0-0 1-0 |
1-1 0-2 |
0-2 0-0 | |
Grbalj | 0-1 1-0 |
0-0 2-1 |
0-1 3-2 |
2-0 4-0 |
0-1 1-0 |
4-0 2-0 |
0-1 1-1 |
0-1 0-0 |
1-1 0-0 | |
Iskra | 0-1 0-0 |
0-0 1-1 |
1-3 2-0 |
2-0 1-1 |
0-1 2-3 |
0-1 2-1 |
1-1 5-1 |
0-4 1-1 |
1-2 0-1 | |
Lovćen | 0-0 1-1 |
0-5 1-1 |
0-2 1-2 |
0-1 1-0 |
2-2 1-3 |
1-3 1-3 |
1-3 0-1 |
1-1 1-3 |
0-2 1-0 | |
Mornar | 0-1 0-1 |
1-1 2-4 |
1-1 1-3 |
2-4 0-0 |
0-1 0-3 |
0-1 1-5 |
1-1 0-0 |
0-1 0-3 |
0-0 0-3 | |
Titograd | 1-0 1-2 |
0-2 2-2 |
1-1 1-2 |
0-0 3-2 |
1-0 6-1 |
3-0 1-1 |
0-0 1-0 |
0-0 0-1 |
2-1 0-2 | |
Petrovac | 1-1 0-0 |
0-1 3-3 |
1-2 0-4 |
1-0 0-0 |
1-0 2-1 |
1-2 0-1 |
3-1 3-2 |
1-0 0-1 |
0-1 0-2 | |
Rudar | 2-1 2-2 |
0-0 3-0 |
0-0 1-1 |
0-0 2-1 |
1-1 3-1 |
3-1 2-2 |
0-4 0-1 |
1-2 1-1 |
0-0 1-1 | |
Sutjeska | 2-1 2-2 |
3-0 2-0 |
1-2 2-0 |
1-1 4-0 |
1-1 2-1 |
3-0 1-2 |
2-1 2-1 |
2-0 4-0 |
0-1 1-0 | |
Zeta | 0-1 0-3 |
0-0 1-0 |
1-3 0-2 |
3-0 3-2 |
2-0 2-0 |
1-0 1-1 |
0-0 0-0 |
0-0 2-1 |
0-0 1-1 |
Lovćen e Rudar Pljevlja (penultimo e terzultimo in prima divisione) sfidano Kom e Bokelj (secondo e terzo in seconda divisione) per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2019-2020.
Risultati | Luogo e data | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bokelj | 0–2 | Rudar Pljevlja | Cattaro, 29 maggio 2019 | ||||
Lovćen | 0–1 | Kom | Cetinje, 4 giugno 2019 | ||||
Rudar Pljevlja | 2–1 | Bokelj | Pljevlja, 2 giugno 2019 | ||||
Kom | 1–0 | Lovćen | Podgorica, 10 giugno 2019 | ||||
Lovćen retrocesso, Kom promosso.[5] |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
17 | ![]() |
Zeta | ||
12 | ![]() |
Grbalj | ||
12 | ![]() |
Sutjeska | ||
12 | ![]() |
Iskra Danilovgrad | ||
12 | ![]() |
Budućnost | ||
11 | ![]() |
OFK Titograd | ||
10 | ![]() |
Rudar Pljevlja | ||
Fonte: Montenegro » 1. CFL 2018/2019 » Top Scorer |