Nel mondo di oggi, U.S. Bombs è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, U.S. Bombs è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite. L’importanza di comprendere e analizzare U.S. Bombs risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla salute. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su U.S. Bombs, con l'obiettivo di comprendere appieno la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
U.S. Bombs | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hardcore punk |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Etichetta | Epitaph Records |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 10 |
Sito ufficiale | |
Gli U.S. Bombs sono un gruppo hardcore punk statunitense formato nel 1993. Gli U.S. Bombs sono formati dal cantante Duane Peters, i chitarristi Chuck Briggs (morto recentemente a causa di complicazioni relative all'AIDS) e Kerry Martinez, il bassista Wade Walston ed il batterista Chip Hanna. Il gruppo ha pubblicato il primo album nel 1996, un EP omonimo. Al loro primo disco completo, Put Strength in the Final Blow, è seguito Garibaldi Guard! (aprile 1996). Prima della pubblicazione dell'album Back at the Laundromat, Chuck Briggs ha abbandonato la band, sostituito dal componente degli Youth Brigade Jonny Wickersham.
Una traccia di Back at the Laundromat, Yer Country, è presente nella colonna sonora per Tony Hawk's Pro Skater 4.
La formazione per i tour comprende:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142693404 · ISNI (EN) 0000 0001 2223 3751 · LCCN (EN) no2003068946 · GND (DE) 10340053-9 |
---|