Nel mondo di oggi, Tvärskog è diventato un argomento di grande rilevanza e discussione in varie aree. Il suo impatto ha raggiunto un livello sia personale che globale, generando profondo interesse e curiosità in coloro che cercano di comprenderne la natura e le conseguenze. Dalle origini ai giorni nostri, Tvärskog ha rivestito un ruolo fondamentale nella società, influenzando in modo significativo il modo in cui le persone interagiscono, si relazionano e affrontano le sfide della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Tvärskog, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo ed esamineremo la sua rilevanza oggi.
Tvärskog area urbana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Götaland |
Contea | kalmar |
Comune | kalmar |
Territorio | |
Coordinate | 56°37′25″N 16°02′24″E |
Superficie | 6,653 km² |
Abitanti | 404[1] (2010) |
Densità | 60,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SE-H |
Codice SCB | T2444 |
Provincia storica | Småland |
Cartografia | |
Tvärskog è una località (tätort) della Svezia sita nel comune di Kalmar.
Tvärskog fu abitata sin dall'età del ferro. Non ci sono, tuttavia, tracce di insediamenti nelle età del bronzo e del rame. Nella periferia Nord di Tvärskog è stata trovata l'unica testimonianza di un insediamento antico. Momento di massimo sviluppo, per questa cittadina, fu l'inizio del XX secolo nel quale venne costruita la ferrovia Ljungbyholm–Karlslunda Järnväg che collegava Ljungbyholm a Påryd. Qualche decennio dopo si fondo a Tvärskog una segheria tuttora in funzione. Il nome Tvärskog significa letteralmente "strada di passaggio nel bosco".
Abitanti censiti[2]