In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Turn the Beat Around e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, analizzeremo i diversi aspetti che rendono Turn the Beat Around un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le implicazioni economiche, sociali, culturali e politiche di Turn the Beat Around, con l'obiettivo di comprendere la sua influenza sul mondo contemporaneo. Allo stesso modo, ci immergeremo nei dibattiti e nelle controversie che sono sorti attorno a questo argomento, considerando diverse prospettive e opinioni per offrire una panoramica completa della sua importanza. Unisciti a noi in questo tour di Turn the Beat Around e scopri il suo significato oggi stesso!
Turn the Beat Around singolo discografico | |
---|---|
Artista | Vicki Sue Robinson |
Pubblicazione | febbraio 1976 |
Durata | 3:21 |
Album di provenienza | Never Gonna Let You Go |
Genere | Disco |
Etichetta | RCA Victor |
Produttore | Warren Schatz |
Vicki Sue Robinson - cronologia | |
Singolo precedente "Baby Now That I Found You" (1975) Singolo successivo
"Never Gonna Let You Go" (1976) |
Turn the Beat Around è un singolo del 1976 di Vicki Sue Robinson, scritto da Gerald Jackson e Peter Jackson.
Pubblicata come singolo, la canzone è arrivata al numero 10 della classifica pop di Billboard e al numero 73 della classifica soul[1]. Rimase inoltre al primo posto della classifica dei brani disco[2] per quattro settimane, facendo guadagnare alla Robinson una nomination al Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop.
Turn the Beat Around è considerato un classico della disco music ed è presente in molte compilation del genere.
Il brano è stato oggetto di cover, tra gli altri, da parte delle artiste Laura Branigan (1990) e Gloria Estefan (1994).