Troy Edwards

Nel mondo di oggi, Troy Edwards è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo accademico, Troy Edwards ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, generato ricerche e dato origine a diverse teorie che tentano di spiegarne il ruolo e il significato in diversi contesti. In questo articolo esploreremo da vicino Troy Edwards e cercheremo di comprendere le sue varie sfaccettature e il suo profondo impatto sul mondo moderno.

Troy Edwards
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Football americano
RuoloWide receiver
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
1995-1998 Louisiana Tech Bulldogs
Squadre di club
1999-2001Pittsburgh Steelers
2002St. Louis Rams
2003-2004Jacksonville Jaguars
2005Tennessee Titans
2005Detroit Lions
2006Jacksonville Jaguars
2007Grand Rapids Rampage

Troy Edwards (Shreveport, 7 aprile 1977) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di wide receiver nella National Football League.

Biografia

Dopo avere giocato a football al college alla Louisiana Tech University, dove fu premiato come All-American e vinse il Fred Biletnikoff Award come ricevitore dell'anno, Edwards fu scelto come 13º assoluto nel Draft NFL 1999 dai Pittsburgh Steelers[1]. La sua miglior stagione da professionista fu la prima, in cui ricevette 714 yard e 5 touchdown, venendo premiato come miglior rookie della squadra. In seguito giocò per St. Louis Rams (2002), Jacksonville Jaguars (2003-2004 e pre-stagione 2006), Tennessee Titans (pre-stagione 2005), Detroit Lions (2005), chiudendo la carriera nel 2007 con i Grand Rapids Rampage della Arena Football League.

Palmarès

Statistiche

Ricezioni 203
Yard ricevute 2.404
Touchdown 11

Note

  1. ^ (EN) 1999 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).

Collegamenti esterni