Troian di Bulgaria

Nel mondo di oggi, Troian di Bulgaria è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Troian di Bulgaria ha affascinato esperti e fan, generando un intenso dibattito e un'ampia gamma di opinioni. Nel corso del tempo, Troian di Bulgaria si è evoluto e adattato alle esigenze della società moderna, diventando un argomento rilevante e di interesse per tutte le età. Questo articolo esplora i vari aspetti di Troian di Bulgaria, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, fornendo una panoramica completa e dettagliata di questo entusiasmante argomento.

Troian (in bulgaro Траян?; 990 circa – 19 maggio 1038) fu un principe bulgaro, quarto figlio dello zar Ivan Vladislav e di sua moglie Maria.

Sposò una nobile bizantina di cui non si conosce il nome ed ebbe una figlia, Maria, che sposò Andronico Ducas. Troian era il nonno dell'imperatrice bizantina Irene Ducaena, moglie di Alessio I Comneno[1].

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
Aronne di Bulgaria Nicola (komes)  
 
Ripsimia d'Armenia  
Ivan Vladislav di Bulgaria  
 
 
 
Troian di Bulgaria  
 
 
 
Maria  
 
 
 
 

Note

  1. ^ (BG) Златарски В., История на България през средните векове, Притурка 19, su promacedonia.org, tom II (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Bibliografia

  • (EN) Demetrios I. Polemis, The Doukai: A Contribution to Byzantine Prosopography, The Athlone Press, 1968, DOI:10.1017/S0022046900048727, OCLC 299868377.
  • (EN) Roderick W. Stuart, Royalty for commoners : the complete known lineage of John of Gaunt, son of Edward III, King of England, and Queen Philippa, 2ª ed., Genealogical Pub. Co, 1995, ISBN 0-8063-1486-9, OCLC 34325129.