Nel mondo di oggi, Troian di Bulgaria è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Troian di Bulgaria ha affascinato esperti e fan, generando un intenso dibattito e un'ampia gamma di opinioni. Nel corso del tempo, Troian di Bulgaria si è evoluto e adattato alle esigenze della società moderna, diventando un argomento rilevante e di interesse per tutte le età. Questo articolo esplora i vari aspetti di Troian di Bulgaria, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, fornendo una panoramica completa e dettagliata di questo entusiasmante argomento.
Troian (in bulgaro Траян?; 990 circa – 19 maggio 1038) fu un principe bulgaro, quarto figlio dello zar Ivan Vladislav e di sua moglie Maria.
Sposò una nobile bizantina di cui non si conosce il nome ed ebbe una figlia, Maria, che sposò Andronico Ducas. Troian era il nonno dell'imperatrice bizantina Irene Ducaena, moglie di Alessio I Comneno[1].
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Aronne di Bulgaria | Nicola (komes) | |||||||||
Ripsimia d'Armenia | ||||||||||
Ivan Vladislav di Bulgaria | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Troian di Bulgaria | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Maria | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||