Nel mondo di oggi, Travis Meyer è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutti gli angoli del pianeta. Che sia per la sua importanza storica, per la sua rilevanza nella società contemporanea o per il suo impatto sul futuro, Travis Meyer è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, Travis Meyer è stato oggetto di dibattiti, studi approfonditi e analisi dettagliate, dando vita ad un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Travis Meyer, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di far luce su un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in tutto il mondo.
Travis Meyer (Viveash, 8 giugno 1989) è un ex ciclista su strada ed ex pistard australiano, professionista dal 2010 al 2016.
Biografia
È il fratello di Cameron Meyer, a sua volta ciclista.[1][2]
Palmarès
Strada
- 2008 (Southaustralia.com-AIS, quattro vittorie)
- 3ª tappa Tour of Wellington (Masterton > Admiral Hill)
- 7ª tappa Tour of Wellington (Wellington > Admiral Hill)
- Classifica generale Tour of Wellington
- Classifica generale Tour de Berlin
- 2010 (Garmin-Transitions, una vittoria)
- Campionati australiani, Prova in linea Elite
Altri successi
- 2008 (Southaustralia.com-AIS)
- Classifica giovani Tour de Berlin
Pista
- Campionati australiani, Inseguimento a squadre Junior (con Cameron Meyer, Duane Johansen e Douglas Repacholi)
- Campionati australiani, Americana Junior (con Cameron Meyer)
- Campionati del mondo, Americana Junior (con Cameron Meyer)
- Campionati del mondo, Inseguimento a squadre Junior (con Jack Bobridge, Leigh Howard e Cameron Meyer)
- Campionati del mondo, Inseguimento individuale Junior
- Campionati del mondo, Inseguimento a squadre Junior (con Jack Bobridge, Leigh Howard e Glenn O'Shea)
- Campionati del mondo, Scratch Junior
- Campionati oceaniani, Inseguimento a squadre (con Mark Jamieson, Cameron Meyer e Phillip Thuaux)
- Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Luke Durbridge, Michael Freiberg e Cameron Meyer)
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2012: 165º
Classiche monumento
- 2012: ritirato
- 2013: 112º
Competizioni mondiali
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni