Tour of Britain 2008

Nel mondo di oggi, Tour of Britain 2008 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, Tour of Britain 2008 ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società, della cultura e dell’economia. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Tour of Britain 2008 e la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni in termini di cambiamenti sociali e politici, nonché le opportunità e le sfide che pone per il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo l'importanza di comprendere e riflettere su Tour of Britain 2008 per essere meglio preparati alle sfide del mondo contemporaneo.

Regno Unito (bandiera) Tour of Britain 2008
Edizione
Data7 settembre - 14 settembre
PartenzaLondra
ArrivoLiverpool
Percorso1159 km, 8 tappe
Tempo27h21'49"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20072009

Il Tour of Britain 2008, quinta edizione della corsa, si svolse dal 7 al 14 settembre 2008 su un percorso di 1159 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Londra e arrivo a Liverpool. Fu vinto dal francese Geoffroy Lequatre della Agritubel davanti al britannico Stephen Cummings e al britannico Ian Stannard.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 settembre Londra > Londra 86 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi Italia (bandiera) Alessandro Petacchi
8 settembre Milton Keynes > Newbury 145 Australia (bandiera) Matthew Goss Italia (bandiera) Alessandro Petacchi
9 settembre Chard > Burnham-on-Sea 185 Francia (bandiera) Emilien-Benoit Bergès Francia (bandiera) Emilien-Benoit Bergès
10 settembre Worcester > Stoke-on-Trent 156 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre
11 settembre Hull > Dalby Forest 168 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre
12 settembre Darlington > Gateshead 156 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre
13 settembre Glasgow > Dumfries 153 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre
14 settembre Blackpool > Liverpool 110 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre
Totale 1159

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi LPR Brakes 1h51'54"
2 Regno Unito (bandiera) Robert Hayles s.t.
3 Svezia (bandiera) Magnus Backstedt Slipstream s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi LPR Brakes 1h51'44"
2 Regno Unito (bandiera) Robert Hayles a 4"
3 Sudafrica (bandiera) Daryl Impey Barloworld s.t.

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Matthew Goss CSC-Saxo Bank 3h25'11"
2 Nuova Zelanda (bandiera) Julian Dean Slipstream s.t.
3 Australia (bandiera) Chris Sutton Slipstream s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi LPR Brakes 5h16'55"
2 Australia (bandiera) Matthew Goss CSC-Saxo Bank s.t.
3 Italia (bandiera) Danilo Di Luca LPR Brakes a 2"

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Emilien-Benoit Bergès Agritubel 4h49'22"
2 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel a 30"
3 Italia (bandiera) Gabriele Bosisio LPR Brakes s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Emilien-Benoit Bergès Agritubel 10h06'17"
2 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel a 29"
3 Italia (bandiera) Gabriele Bosisio LPR Brakes a 36"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Columbia 3h36'11"
2 Italia (bandiera) Giairo Ermeti LPR Brakes s.t.
3 Italia (bandiera) Danilo Di Luca LPR Brakes a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 13h43'06"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 6"
3 Italia (bandiera) Gabriele Bosisio LPR Brakes a 10"

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Columbia 3h46'23"
2 Australia (bandiera) Matthew Goss CSC-Saxo Bank a 4"
3 Italia (bandiera) Danilo Di Luca LPR Brakes a 7"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 17h29'40"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 6"
3 Italia (bandiera) Gabriele Bosisio LPR Brakes a 10"

6ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi LPR Brakes 3h45'09"
2 Regno Unito (bandiera) Robert Hayles s.t.
3 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Columbia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 21h14'49"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 6"
3 Irlanda (bandiera) Daniel Martin Slipstream a 14"

7ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Norvegia (bandiera) Edvald Boasson Hagen Columbia 3h45'18"
2 Australia (bandiera) Matthew Goss CSC-Saxo Bank s.t.
3 Sudafrica (bandiera) Daryl Impey Barloworld s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 25h02'25"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 6"
3 Irlanda (bandiera) Daniel Martin Slipstream a 14"

8ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Alessandro Petacchi LPR Brakes 2h19'25"
2 Nuova Zelanda (bandiera) Julian Dean Slipstream s.t.
3 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Barloworld s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 27h21'49"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 5"
3 Regno Unito (bandiera) Ian Stannard Landbouwkrediet a 14"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Agritubel 27h21'49"
2 Regno Unito (bandiera) Stephen Cummings Barloworld a 5"
3 Regno Unito (bandiera) Ian Stannard Landbouwkrediet-Tonissteiner a 14"
4 Irlanda (bandiera) Daniel Martin Team Slipstream-Chipotle a 15"
5 Italia (bandiera) Gabriele Bosisio LPR Brakes-Ballan a 16"
6 Belgio (bandiera) Benny De Schrooder AN Post-M. Donnelly-Grant Thornton-Sean Kelly Team a 20"
7 Regno Unito (bandiera) Daniel Fleeman AN Post-M. Donnelly-Grant Thornton-Sean Kelly Team a 25"
8 Belgio (bandiera) Frederik Veuchelen Topsport Vlaanderen a 29"
9 Francia (bandiera) Emilien-Benoit Bergès Agritubel a 50"
10 Regno Unito (bandiera) Russell Downing Pinarello RT a 1'25"

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.