Nel mondo di Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile c'è sempre stato grande interesse e curiosità di scoprire di più su questo argomento. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su diversi aspetti della vita, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile continua ad essere un argomento che suscita l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Intorno a Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile sono emerse nel tempo numerose indagini, dibattiti e discussioni, che hanno contribuito alla sua costante rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile, analizzandone i diversi aspetti e offrendo una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Yan Zi e Zheng Jie hanno sconfitto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez col punteggio di 6-3, 3-6, 6-2, è stato il primo successo a Wimbledon per un'atleta cinese di ambo i sessi.[1]
La coppia formata da Juliana Fedak e Tetjana Perebyjnis è riuscita ad avanzare fino alla semifinale nonostante avesse ottenuto l'accesso al tabellone solo grazie alle qualificazioni. Durante questa edizione si è vista l'ultima partecipazione nel torneo per Martina Navrátilová, la grande campionessa statunitense è stata sconfitta nei quarti di finale e ha concluso l'esperienza a Wimbledon con un totale di 20 titoli sommando le tre discipline.
Teste di serie
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Note
Collegamenti esterni