Nel mondo di oggi, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile è un argomento costantemente discusso che colpisce persone di tutte le età e in tutte le parti del mondo. Il suo impatto non passa inosservato e la sua rilevanza è innegabile in vari aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile ha generato dibattito, è stato oggetto di studio e ha suscitato l'interesse di numerosi esperti. Nel corso della storia, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, politici e tecnologici, influenzando in modo significativo il modo in cui affrontiamo le sfide del presente e del futuro. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni che ha per la società odierna.
Martina Hingis e Jana Novotná hanno sconfitto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva col punteggio di 6-3, 3-6, 8-6, per Hingis è stato il terzo Major dell'anno che concluderà con un rarissimo Grande Slam.
Teste di serie
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Finali
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni
- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.