In questo articolo esploreremo il tema Torneo Regional da varie prospettive, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata che permetta al lettore di comprendere a fondo questa problematica. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo, i dibattiti che solleva e le possibili soluzioni o approcci per affrontarlo. Attraverso la raccolta di dati, opinioni di esperti e analisi critiche, miriamo a far luce su Torneo Regional e contribuire alla conoscenza e alla riflessione su questo argomento.
Torneo rEGIONAL | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | AFA |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Asociación del Fútbol Argentino |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Chiusura | ottobre |
Formula | Girone all'italiana |
Promozione in | Primera División |
Retrocessione in | Campionati regionali |
Sito Internet | afa.org.ar |
Storia | |
Fondazione | 1967 |
Soppressione | 1986 |
Il Torneo Regional era una delle due divisioni regionali che componevano la seconda serie del calcio argentino, insieme con la Primera B Metropolitana.[1]
Le squadre del Torneo Regional erano affiliate indirettamente alla federazione calcistica dell'Argentina e provenivano dalle città esterne all'area della Grande Buenos Aires e della città di Rosario, le cui squadre partecipavano all'altra divisione regionale di seconda serie, la Primera B Metropolitana.
La competizione nacque nel 1967 con il nome "Torneo Regional". Vista la riorganizzazione del sistema dei campionati argentini, che portò all'istituzione del Campionato Metropolitano e del Campionato Nacional, serviva un torneo che determinasse le formazioni qualificate al Campionato Nacional. Pertanto, venne creato il Torneo Regional, cui prendevano parte varie società provenienti dalla diverse province dell'Argentina. Inizialmente strutturato con un meccanismo a eliminazione diretta, negli anni 1970 vennero introdotti dei gironi all'italiana. Questa modalità di qualificazione durò fino al 1985, anno dell'ultima edizione del Nacional. L'ultima stagione disputata fu quella del 1985-1986: anziché fornire un posto per il Campionato Nacional, però, tale edizione garantì l'ingresso di 6 squadre alla Liguilla Pre-Libertadores.
Nel 1986 la competizione fu cessata, venendo sostituita dal Torneo del Interior.[2]