In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Club Deportivo Mandiyú, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana, Club Deportivo Mandiyú è stato oggetto di dibattito e analisi da parte di esperti di varie discipline. Che si parli della sua influenza sulla storia, della sua rilevanza nel mondo di oggi o delle sue proiezioni nel futuro, Club Deportivo Mandiyú rimane un argomento di interesse e curiosità per molti. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di Club Deportivo Mandiyú, dalle sue origini alle sue possibili ripercussioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e dettagliata di questo appassionante argomento.
Club Deportivo Mandiyú Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Albo, Algodonero | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Corrientes |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | Torneo Argentino A |
Fondazione | 1952 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | José Antonio Romero Feris (15.700 posti) |
Sito web | www.deportivomandiyu.com/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Club Deportivo Mandiyú, o semplicemente Deportivo Mandiyú, è una società calcistica argentina con sede nella città di Corrientes, nell'omonima provincia dell'Argentina nord-orientale. Milita nel Torneo Argentino A, divisione regionale della terza serie argentina.
Il termine Mandiyú vuol dire "cotone" nella lingua guaraní.
Il club venne fondato a Corrientes il 14 dicembre 1952 da un gruppo di lavoratori tessili della locale azienda Tipoiti. Il nome originale era Club Deportivo Tipoiti, per poi assumere l'attuale denominazione poiché l'AFA non accettava nomi ispirati a compagnie commerciali.
Il periodo di maggior successo del club fu tra il 1988 e il 1995, allorché disputarono 7 stagioni consecutive nella massima serie argentina. I migliori risultati furono il terzo posto nel Clausura 1991 e il sesto posto nell'Apertura 1991.
Per un breve periodo, nel 1995, la squadra fu allenata da Diego Armando Maradona.