Torcia (araldica)

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Torcia (araldica). Che tu sia un esperto del settore o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è progettato per fornirti una comprensione più profonda di questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nel mondo reale, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Torcia (araldica) un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Preparati a immergerti in un'analisi completa e dettagliata che ti lascerà con una comprensione più ampia di Torcia (araldica).

In araldica la torcia simboleggia luce e cognizione ma anche generosità d'animo.[1] Fu usata anche come impresa personale a indicare che l'energia di chi la portava si accresceva nelle difficoltà della vita; questo perché la torcia veniva agitata e battuta per terra per bruciare bene. Taluni araldisti usano il termine teda.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Marc'Antonio Ginanni, Torcia, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 162.

Altri progetti